Santo del giorno - SANTI CARLO LWANGA E 12 COMPAGNI
Un centinaio di vittime durante la violenta persecuzione che, fra gli anni 1885 e 1887, avvenne in Uganda contro i cristiani. Fra questi c'era Carlo Lwanga, capo dei paggi reali e domestico del re Muanga, sovrano dell'allora regno indipendente del Buganda. Per la sua fede, assieme a dodici suoi compagni, fu bruciato vivo rifiutandosi di rinnegare il proprio credo. L'opera di evangelizzazione attuata da lui e da chi, come lui, portava avanti la missione dei Padri Bianchi, fondati dal cardinal Lavigerie, fu duramente repressa, in modo violento e improvviso: Carlo e altri trenta cristiani, cattolici e anglicani, finirono sul rogo sulla collina di Namugongo, dove oggi sorge il santuario dedicato a lui e ai suoi compagni. Carlo Lwanga è stato beatificato il 6 giugno 1920 da Benedetto XV, per poi essere canonizzato da Papa Paolo VI l'8 ottobre 1964.
3 Giugno
1963 – Muore, dopo 5 anni di pontificato, Papa Giovanni XXIII
1989 – Eruzione del vulcano Unzen, la più grande eruzione vulcanica nella storia del Giappone
"La pietà è un condimento a tutte le virtù che può avere un uomo" (San Bernardino da Siena)
Il Santo di domani: SANTA PRISCA, Martire