Santo del giorno - SANTA ROSA DA VITERBO
Nata nella Viterbo del 1233, in giovane età ricevette una grazia quando, dopo essere caduta inferma, fu visitata dalla Madonna che, dopo averla guarita, alimentò il suo desiderio già fin lì coltivato di entrare nel terz’ordine francescano. A seguito della guarigione, le Clarisse che la respinsero per la sua salute precaria finalmente l’accolsero. Da quel momento, Rosa iniziò la sua vita nella penitenza e nella preghiera, seguendo l’esempio di san Francesco d’Assisi. Fu attiva nella predicazione contro gli eretici, prese dure posizioni contro i catari che si posero contro il Papa, verso il quale si schierò anche nella contesa fra guelfi e ghibellini. Mandata in esilio con la sua famiglia, dietro ordine del podestà di Viterbo, dove ritornò a seguito della morte dell’imperatore Federico II. Morì a 17 anni e il suo corpo venne rinvenuto incorrotto.
1475 – Nasce Michelangelo Buonarroti (Caprese Michelangelo, provincia di Arezzo).
2014 – L’orbiter Cassini della Missione spaziale Cassini-Huygens effettua il centesimo fly-by di Titano, il più grande satellite naturale di Saturno.
Il Santo di domani: SAN MARONE, martire