Santo del giorno - SAN RICCARDO
San Riccardo, padre dei santi Villibaldo, vescovo di Eichstatt, Vunibaldo abate di Heidenheim e Valburga vergine.Questa nobile famiglia proveniva dal Wessex, regione inglese, e secondo un tardivo racconto della monaca Hugebure di Heidenheim verso il 720 d.C. san Riccardo partì con i due figli maschi in pellegrinaggio verso Roma. Villibaldo era appena ventenne e Vunibaldo diciannovenne.
Navigando sul fiume Hamble, vicino a Southampton, attraversarono la Manica e risalirono quindi la Senna, per sbarcare infine a Rouen. Non prima di aver visitato numerosi santuari francesi, i tre pellegrini si diressero allora in Italia, ma Riccardo morì presso Lucca nel 722 d.C., prima di giungere a Roma.
La sua vita fu caratterizzata da una intensa preghiera e venerazione verso la Sacra Famiglia e gli altri santi: infatti insieme ai figli si recò a Roma con la speranza di trovarvi le reliquie dei SS. Pietro e Paolo. Morì a Lucca dove il santo pellegrino riposa ancora oggi, le sue reliquie sono oggetto di venerazione nella basilica di San Frediano.
7 Febbraio
1871 – Un dentista statunitense inventa il trapano odontoiatrico: un modello a molle che raggiunge gli 800 giri al minuto
1984 – Gli astronauti Bruce McCandless e Robert Stewart eseguono la prima camminata nello spazio senza "guinzaglio"
"Ciò che non si può dire e ciò che non si può tacere, la musica lo esprime" (Victor Hugo)
Il Santo di domani: SANT'ANTONIO, Abate