Santo del giorno - SAN FRANCESCO DI SALES, Vescovo e dottore della Chiesa
San Francesco di Sales, vescovo di Ginevra e dottore della Chiesa. Nacque nell'anno 1567 d.C. nel castello di Sales, diocesi di Ginevra, da Francesco, conte di Sales, e da Francesca di Sionas. Fin dai primi anni mostrò spiccata inclinazione al bene, e una grande docilità. Fece i suoi primi studi ad Annecy, e di qui fu mandato a Parigi. Qui studiò retorica, filosofia e teologia presso i Padri Gesuiti. La sua vita era ritirata: frequentava la chiesa e i Sacramenti e fin d'allora fece il voto di castità.
Compiuti gli studi a Parigi, fu dal padre mandato a Padova per addottorarsi in legge. Quivi Francesco fu esposto a grandi pericoli, cui scampò felicemente con la sua forte volontà e l'aiuto di Dio in cui sempre confidava. Il padre di Francesco aveva pensato di fare del suo figlio uno dei più stimati gentiluomini della società e gli aveva già ottenuto un posto distinto nel senato di Chambery, mentre gli andava preparando un ricco partito. Francesco invece era chiamato a ben altro, e svelò ogni cosa al suo precettore, incaricandolo di farne consapevole il padre. Molti furono gli ostacoli che i genitori gli opposero, ma vedendolo fermo nel suo proposito acconsentirono alla volontà di Dio.
Fu uno dei grandi maestri di spiritualità degli ultimi secoli, scrisse l’introduzione alla vita devota (Filotea) e altre opere ascetico-mistiche, dove propone una via di santità accessibile a tutte le condizioni sociali, fondata interamente sull’amore di Dio, compendio di ogni perfezione (Teotimo). Fondò con santa Giovanna Fremyot de Chantal l’Ordine della Visitazione. Con la sua saggezza pastorale e la sua dolcezza seppe attirare all’unità della Chiesa, vero pastore di anime, ricondusse alla comunione cattolica moltissimi fratelli da essa separati, insegnò ai cristiani con i suoi scritti la devozione e l’amore di Dio. Visse a Lione in umiltà, rese l’anima a Dio il 28 dicembre e fu sepolto in questo giorno ad Annecy.
CURIOSITÀ: Nel 1923 S.Francesco di Sales venne dichiarato patrono dei giornalisti per la sua capacità di diffondere la parola della ragione resa attraente dal calore del cuore.
24 Gennaio
1908 – Robert Baden-Powell dà il via al movimento scout
1984 – Viene messo in vendita il primo computer Macintosh della Apple
" L’amicizia nasce nel momento in cui una persona dice ad un’altra: “Cosa? Anche tu? Credevo di essere l’unica” "(C.S. Lewis)
Il Santo di domani: B.V. MARIA AUSILIATRICE