Colombini (Cisl): “Vi spiego i pro e i contro dell'innovazione tecnologica”

innovazione
Sono sette milionii lavoratori che hanno paura di perdere il loro posto di lavoro a causa dell'avvento delle nuove tecnologie: robot e intelligenza artificiale. Quasi un operaio su due vede il proprio lavoro a rischio. L’85% dei lavoratori esprime una qualche paura o preoccupazione per l’impatto atteso della rivoluzione tecnologica e digitale (il dato supera l’89% tra gli operai). Per...

Ecco il robot che fa il ragù da solo in 25 minuti

Negati in cucina? No problem. L'azienda bolognese Roboqbo ha appena creato il primo robot in grado di preparare un perfetto e tradizionale ragù (ovviamente alla bolognese) facendo tutto il lavoro da solo e - udite, udite - in soli 25 minuti.  E' sufficiente inserire nel cestello carne macinata, cipolle, carote, sedano e passata di pomodoro, chiudere il coperchio e impostare...

Le generazioni divise della tecnologia

bambini
Il 91% degli italiani usa Facebook, Youtube e Whatsapp, ma cresce il numero di persone che trasforma la rete in un pericoloso sociale. L’ultimo dei numerosi casi riportati dalle cronache è avvenuto in Campania. Ha adescato una ragazzina di 12 anni attraverso un social network poi l'ha molestata. I carabinieri hanno notificato una misura cautelare personale della custodia in...

Ecco chi ci sta rubando il lavoro

Voce impostata, pronuncia professionale, look sobrio e occhiali d'ordinanza. Una, due, tre notizie, scandite come meglio non si potrebbe. La perfezione tradisce l'innaturalità della cosa. Non può essere un uomo e infatti non lo è: si tratta del primo giornalista robot della storia. Sviluppato dall'agenzia di stampa statale cinese Nuova Cina insieme al motore di ricerca Sogu.com, l'anchor man, oltre...

Sos smaltimento elettrodomestici

In Italia scompare il 39% dei “grandi bianchi”. A rivelarlo è un’indagine condotta da Altroconsumo ed Ecodom su oltre 200 Raee (rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche) usciti dalle case dei consumatori e monitorati con dispositivi satellitari in località distribuite su tutto il territorio nazionale. Quasi quattro grandi elettrodomestici dismessi dai cittadini italiani su cinque non arriva mai agli impianti di trattamento autorizzati. Primo monitoraggio satellitare La tecnologia...

“L'intelligenza artificiale per salvare vite umane”

L'Intelligenza Artificiale a tutela dell'umanità. Il colosso informatico Microsoft ha infatti appena lanciato "AI for Humanitarian Action", un nuovo programma quinquennale da 40 milioni di dollari finalizzato alla valorizzazione delle potenzialità dell'Intelligenza artificiale (AI) al servizio degli interventi per la gestione delle emergenze, per la difesa di bambini, rifugiati e sfollati, e per la promozione del rispetto dei diritti umani. Nello specifico,...

Nostra Signora del Web

Benedetto XVI è stato tra i primi leader mondiali a comprendere profeticamente e a denunciare i pericoli dei social sulla tenuta morale della società e sulle condotte pubbliche e private. Il suo successore Francesco ha proseguito nel solco tracciato da Joseph Ratzinger e ha rinnovato l’assetto della comunicazione vaticana per renderla più confacente alle mutevoli esigenze della contemporaneità globalizzata. L’origine...

Ecco Soundscape, l'app audio 3D per non vedenti

diritti
Si chiama Soundscape ("paesaggio sonoro") ed è un'applicazione per smartphones che promette di rivoluzionare l'autonomia di movimento dei non vedenti. L'app, infatti, spiega Ansa, ricostruisce una mappa mentale a persone con disabilità visive che aiuta la persona a sapere dove si trova e cosa c'è attorno a lei; questo, grazie ad una tecnologia audio "tridimensionale" che sfrutta voci, suoni, rumori intorno al soggetto. Soundscape è stata...

Intelligenza artificiale: i chip più veloci che cambiano la vita

istruzione
Passi la maggior parte del tuo tempo a mandare messaggi, ma nella fretta li riempi di errori? Il tuo sogno è quello di salire a bordo di un'auto che si guida da sola, per stressarti meno quando sei nel traffico? Hai paura che i dati che lasci in Rete non siano al sicuro? Se ti ritrovi in una di queste situazioni, sappi che...

Come finire nel deepfake del porno

E se vostra figlia, vostra moglie, una parente o una cara amica finisse in un video porno? Non per sua volontà, s'intende, ma perché qualcuno ha scaricato una sua foto dai social network, l'ha sapientemente lavorata e poi posizionata sul volto di un'attrice hard impegnata in un rapporto sessuale. Un maquillage talmente preciso che utenti poco attenti ai particolari -...

Messico: crolla il tetto di una chiesa durante un battesimo, morto...

E' di diversi morti, tra i quali un neonato, il bilancio ancora provvisorio del crollo del tetto di una chiesa dove erano riuniti un...