Opinione

I segni che il Covid ha lasciato sulle nostre vite

Quello che fu mio lo persi strada facendo, quasi inavvertitamente; e adesso, se ho un foglio e una matita, faccio – indovina un po’ – faccio dei versi! (Marino Moretti)

Quanto abbiamo perso negli anni della pandemia, quanto abbiamo recuperato in questi mesi! All’inizio non lo abbiamo compreso, oggi, guardando indietro, ci sono chiari segni; li ha posti un virus oscuro e quasi inavvertitamente anche noi. C’è chi dice che la scuola è tra questi “oggetti smarriti”, ma in realtà è ciò che ha permesso a tanti, piccoli e grandi, di non smarrirsi.

Nonostante tutto, quindi, la scuola va avanti, tenendo la testa alta, non un’entità generica ma persone reali, ragazzi, donne e uomini che sono appassionati innanzitutto della vita o almeno dovrebbero. E la vita vera è proprio fatta di un continuo confronto di idee, storie, persone, stagioni che passano e si rinnovano.

Così capita che un sentiero stretto e impervio sia l’occasione per Prof. e alunni di scrivere sulle incertezze del futuro, sull’amore, sull’amicizia, su come le difficoltà possano diventare opportunità quando si cammina insieme, seguendo lo stesso verso.

Pubblicato su Sicilianpost.it

Marco Pappalardo

Recent Posts

Balbina, la santa che ritrovò le catene con cui era legato San Pietro

Santa Balbina, vergine e martire Roma, ? - Roma, 130 ca. Incerte le notizie sulla…

31 Marzo 2023

“In quel luogo molti credettero in lui” Il commento di mons. Angelo Spina

Dal Vangelo secondo Giovanni Gv 10,31-42 In quel tempo, i Giudei raccolsero delle pietre per…

31 Marzo 2023

Italia-Africa, la cooperazione come ecosistema per lo sviluppo economico e sociale

La cooperazione come strumento di progresso economico e sociale. Oltre trenta imprenditori e manager italiani,…

31 Marzo 2023

Sfide per la salute globale. Ecco la frontiera della pandemia

La pandemia cambia scenario. "Lo sviluppo di un’immunità ibrida (vaccinazione più infezione), presenta una serie…

31 Marzo 2023

Cosa ha causato la fuga dei cittadini dalle urne

E’ molto diffusa l’idea che se il sistema politico nel paese è sottosopra, difficilmente l’economia…

31 Marzo 2023

Nicitra (Aias): “I nostri 69 anni al fianco delle persone con disabilità”

Dagli albori dell’Italia repubblicana ai giorni nostri, i genitori caregiver e le associazioni di tutela…

31 Marzo 2023

This website uses cookies.

Read More