Opinione

Persone con disabilità e fondi assistenza: la disastrosa situazione italiana

L’attuale situazione relativa ai fondi per l’assistenza erogati dai comuni è molto difficile. Recentemente Openpolis ha certificato che, nel 2021, la spesa media per ogni persona con disabilità era di 13 euro, penso che basti questo dato per capire qual è lo stato dell’arte. Ciò fa capire che non c’è la giusta attenzione per le persone con disabilità e ciò non viene visto come un investimento per il futuro, e ciò, secondo me, è assolutamente errato. Inoltre, sul territorio nazionale, la situazione è molto disomogenea e, di conseguenza, abbastanza disastrosa.

Questa questione ha una valenza culturale perché gli Enti Locali, in tal caso parliamo dei comuni, erogano prevalentemente servizi sociali che non vengono quasi mai integrati con gli altri tipi di servizi, ad esempio regionali. Ciò provoca l’erogazione di una moltitudine di piccole misure non dialoganti tra loro e quasi mai tarate sulle necessità delle persone con disabilità e calate dall’alto. A tal proposito, la prima cosa da attuare, sarebbe una cultura attiva e di sensibilizzazione da parte degli stessi Enti Locali, facendo capire l’importanza e la valenza di queste misure. Quando, ad esempio, si investe sull’abbattimento delle barriere architettoniche e in accessibilità, lo si fa per tutti e non solo per le persone con disabilità. Così facendo, nel tempo, diventerebbe più facile investire su queste misure che sono essenziali per l’inclusione, l’integrazione e per la vita quotidiana delle persone.

Fortunato Nicoletti

Recent Posts

Riapre la Biblioteca Civica Braille: 2 mila titoli senza barriere

Il codice braille è il metodo di lettura e di scrittura per ciechi e ipovedenti.…

23 Settembre 2023

Giorgio Napolitano l’uomo politico: dal PC alla Presidenza

Di lui, di quello che le cronache politiche hanno definito a lungo Re Giorgio, considerando…

23 Settembre 2023

Bernardi (Casa delle Luci): “Come aiutiamo i nostri ragazzi conquistare la loro autonomia”

Una luce per illuminare il buio comunicativo di chi ha una sordità associata ad altre…

23 Settembre 2023

Napolitano: figura di rilievo nella storia dell’Italia repubblicana

Giorgio Napolitano è una figura di grande rilievo nella storia dell’Italia repubblicana. Dopo aver partecipato…

23 Settembre 2023

Il senso del sacrificio della vita di Salvo D’Acquisto 80 anni dalla morte

Il 23 settembre del 1943 Salvo D’Acquisto, giovane vicebrigadiere della stazione dei carabinieri di Torrimpietra,…

23 Settembre 2023

L’immigrazione come sfida e opportunità. Confapi: “Stop alle soluzioni tampone”

L'opportunità-immigrazione. "Gli imprenditori della piccola e media industria sono pronti a offrire opportunità di lavoro.…

23 Settembre 2023