Ciao a tutti! Per omaggiare la Festa del Papà sono andata a riscoprire un’antica ricetta marchigiana. Iniziamo con gli ingredienti:
- 1 kg di farina
- 4 uova
- 4 cucchiai di zucchero
- 1 bicchiere di latte bollito
- 1 bicchierino di mistrà
- scorza di limone grattugiata
- Uva secca a piacere
- strutto per friggere
- miele per condire
Preparazione
In una terrina fare un composto lento con tutti gli ingredienti. La consistenza deve essere tipo la pastella per i fritti. In una padella sciogliere lo strutto (in alternativa l’olio di semi) e versare il composto a cucchiaiate. Condire con abbondante miele.
Questa ricetta risale al medioevo, fatta con ingredienti molto semplici ma il risultato finale è strepitoso! Auguri a tutti i papà del mondo!!!!!
Se vuoi commentare l'articolo manda una mail a questo indirizzo: scriviainterris@gmail.com
Avviso: le pubblicità che appaiono in pagina sono gestite automaticamente da Google. Pur avendo messo tutti i filtri necessari, potrebbe capitare di trovare qualche banner che desta perplessità. Nel caso, anche se non dipende dalla nostra volontà, ce ne scusiamo con i lettori.