Musei e aree archeologiche aperti a Natale
Il Mibact presenta le aperture eccezionali
atale al Museo. Non è una "missione impossibile", come si potrebbe pensare, perchè - come assicura il Ministero dei Beni e delle attività culturali e del turismo (Mibact) - sia il 25 dicembre sia il 1° gennaio i cittadini e i turisti stranieri potranno visitare i molti musei e le aree archeologiche statali che rimarranno aperti in via straordinaria durante le principali festività natalizie e di nuovo anno.
"In giornate tradizionalmente di riposo per la maggior parte degli italiani - si legge nel sito - il Mibact offre a tutti una possibilità di crescita culturale nell’ottica di valorizzare ed aumentare la fruizione del nostro inestimabile patrimonio artistico".
Dal nord al sud del Paese, dunque, sono moltissime le proposte per trascorrere un Natale e un primo dell’anno all’insegna della cultura. Riportiamo alcune della Capitale e del Lazio. Ma, per maggiori informazioni, è possibile consultare l'elenco completo sul sito del Mibact o più semplicemente contattare il servizio informativo del ministero al numero verde 800.991199, gratuito per chiamate da telefonia fissa e mobile provenienti dall'Italia.
Come non partire dalla Città Eterna, culla del Cristianesimo, per le feste di Natale? Nella Capitale sono 7 le aree e i musei in attesa dei visitatori: si parte con la Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea, il Palazzo Venezia, il Museo Nazionale Preistorico Etnografico "Luigi Pigorini", l'Istituto Nazionale per la Grafica, il Museo Nazionale d’Arte Orientale "Giuseppe Tucci", il Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari per concludere con lo splendido Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia.
Chiusi invece i Musei Vaticani e la Cappella Sistina nei giorni del 25 e 26 dicembre e il primo gennaio 2018.
Inoltre, numerosi i musei e le aree archeologiche che rimarranno aperte nel Lazio. Tra i tanti ricordiamo Cassino, Sperlonga, Veio e Volci, oltre a Villa Adriana e Villa D'Este a Tivoli, fino al Museo Etrusco di Viterbo. INsomma, ce n'è per tutti i gusti.
Piazza Fontana, Mattarella: "Uno strappo lacerante"
Ristorante Solidale per Natale: ecco il "Piatto Sospeso"
Quel che resta dopo il Mes
Si assenta dal posto di lavoro: arrestato il sindaco di Scalea
La Transumanza è Patrimonio culturale immateriale dell’umanità
Crolla muro a Montelupo: evacuate 5 famiglie
Buone notizie
Piazza Fontana, una strage senza giustizia
Il profitto ad ogni costo
Il Presepe violato
Mes, il governo supera lo scoglio del Senato
9 adulti su 10 a rischio burnout in ufficio
Gentile lettore,
la redazione si riserva di approvare i commenti prima della loro pubblicazione.
Scrivi il tuo commento