La voce degli ultimi

mercoledì, Marzo 26, 2025
11.7 C
Città del Vaticano
La voce degli ultimi
mercoledì Marzo 26 2025

La fregnaccia, una ricetta gustosissima

Ecco come si prepara la fregnaccia, un dolce che ci viene tramandato dalle nostre nonne capaci di trasformare ingredienti poveri in qualcosa di unico

Logo Interris - La fregnaccia, una ricetta gustosissima
Logo INTERRIS in sostituzione per l'articolo: La fregnaccia, una ricetta gustosissima

Dai nostri nonni, quel mondo contadino di una volta che sapeva valorizzare gli ingredienti più poveri e sapeva trasformarli in qualcosa di spettacolare, ci vengono tramandate ricette di piatti oramai difficili da trovare. Proprio in virtù di questo vi proponiamo una ricetta dal nome un po’ particolare… ma che una volta provata sarà difficile da scordare. Ecco come si cucina la fregnaccia.

Ingredienti:

  • 500 grammi di farina di granturco
  • un pugno di farina di grano
  • uva secca o fresca
  • fichi
  • noci
  • mele
  • pere
  • mandorle
  • nocciole
  • sapa

Procedimento

Lavate e pulite con cura tutta la frutta. In una casseruola di rame far bollire dell’acqua. Versare tutti gli ingredienti insieme, meno la sapa. Fate bollire il tutto per circa un’ora, il procedimento assomiglia un po’ a quello per preparare la polenta.

Essendo un dolce che ci viene tramandato dai nostri nonni, non ci sono le quantità precise per la frutta da utilizzare. Le nostre nonne erano delle vere esperte in cucina e, a in alcuni casi, anche grazie alla loro esperienza, “pesavano ad occhio” gli ingredienti delle loro ricette.

Passata un’ora, versate il tutto in una terrina, condite con la sapa. Questo dessert dal sapore antico, si mangia freddo. Più ingredienti si aggiungono e più sarà buona. Più si mescola e più diventa dolce. Buon appettito.

ARTICOLI CORRELATI

AUTORE

ARTICOLI DI ALTRI AUTORI

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario
In Terris
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies per fornire all'utente la miglior esperienza di navigazione possibile. L'informazione dei cookie è memorizzata nel browser dell' utente, svolge funzioni di riconoscimento quando l' utente ritorna nel sito e permette di sapere quali sezioni del sito sono ritenute più interessanti e utili.