Nel libro delle ricette della mia nonna una pagina è dedicata a quello che è uno dei miei piatti preferiti: i carciofi ripieni. Facili da preparare, con pochi ingredienti. Quando la mia nonna li preparava per la cucina si spandeva un profumo unico, che ancora oggi mi sembra di sentire. Ecco come prepararli.
Ingredienti
- 5 carciofi
- pane grattugiato
- un rametto di mentuccia
- prezzemolo
- uno spicchio di aglio
- un uovo
- sale
- olio extra vergine di oliva
- un bicchiere di vino bianco
Come preparare i carciofi con ripieno campagnolo
Pulite i carciofi: togliete le foglie esterne più dure, tagliate le punte. Immergete tutto in acqua e limone. Preparate il ripieno: al pane grattato aggiungete il prezzemolo, il sale, l’aglio, la mentuccia tritati finemente. Mescolate e amalgamate con un uovo.
Usate il composto per farcire i carciofi, e disponeteli in una pentola. Versate un filo d’olio e portate sul fuoco. Dopo qualche minuto sfumate con del vino bianco, coprite e fate cuocere fino a quando i carciofi non saranno teneri. Buon appetito.