Attualità

Russia: violente proteste in Daghestan. Cittadino spara a un comandante

Proteste e scontri con la polizia nella regione russa del Daghestan dove i manifestanti sono scesi in piazza contro la mobilitazione parziale annunciata mercoledì da Vladimir Putin. Lo riferisce la Bbc.

Il Daghestan è una repubblica della Federazione Russa. Per area e per popolazione è la più grande del Caucaso settentrionale, con una superficie di 50270 km² e poco più di 3 milioni di abitanti (ripartiti fra i gruppi avari, darghino-lak e samuro, i turchi azeri, i Nogai, i raggruppamenti iranofoni essenzialmente rappresentati dai tati, e gli ebrei delle montagne).

Decine di video pubblicati sui social mostrano manifestanti che affrontano la polizia e altri funzionari della sicurezza nella capitale regionale Makhachkala. L’osservatore russo indipendente dei diritti umani Ovd-Info ha riferito che gli agenti hanno fatto ricorso all’uso di pistole stordenti e manganelli sulla folla. Oltre 100 persone sono state arrestate.

Uomo convocato per la leva spara al comandante

Un cittadino russo ha sparato al comandante militare locale ferendolo gravemente. E’ accaduto nel centro di reclutamento della città siberiana di Ust-Ilimsk, dopo che l’uomo aveva detto che si sarebbe rifiutato di combattere nella guerra in Ucraina. “Il commissario militare Alexander Yeliseyev è in terapia intensiva, in condizioni molto gravi. L’uomo che ha sparato è stato arrestato”, ha dichiarato il governatore della regione di Irkutsk, Igor Kobzev.

Milena Castigli

Recent Posts

Nicola di Flüe, il santo che visse di sola Eucarestia per 19 anni

San Nicola di Flüe, Eremita e patrono della Svizzera Flüeli-Ranft (Svizzera), 1417 – Sachseln (Svizzera),…

21 Marzo 2023

“Non peccare più” Il commento di mons. Angelo Spina

Dal Vangelo secondo Giovanni Gv 5,1-16 Ricorreva una festa dei Giudei e Gesù salì a…

21 Marzo 2023

Vent’anni di guerra in Iraq hanno destabilizzato il mondo. La lungimiranza della diplomazia vaticana

In Iraq la lungimiranza diplomatica della Santa Sede aveva segnalato fin dalla prima guerra del…

21 Marzo 2023

“Eroi ogni giorno” per aiutare i bambini sordociechi

In Europa sono due milioni e mezzo i sordociechi. La solidarietà nei loro confronti trae…

21 Marzo 2023

E’ la croce di Gesù l’antidoto al veleno della guerra

La croce di Gesù è denuncia della violenza, non accettazione passiva di essa; è sollecitazione…

21 Marzo 2023

Una giornata per l’eliminazione della discriminazione razziale

La discriminazione è un comportamento che determina un trattamento non paritario di una persona o…

21 Marzo 2023

This website uses cookies.

Read More