Durante degli scavi nel sito archeologico di Pompei sono stati scoperti i resti di tre persone che hanno perso la vita durante l’eruzione del 79 d.C e sono emersi degli affreschi
I resti ossei di tre vittime dell’eruzione del 79 d.C., con ogni probabilità due donne e un bambino di 3/4 anni che avevano trovato rifugio in un panificio. E inoltre due pareti affrescate con scene mitologiche in prossimità di un atrio, in particolare Apollo e Dafne in uno e Poseidone e Amimone nell’altro. Sono gli ultimi ritrovamenti emersi dagli scavi in corso nel Regio IX nel sito archeologico di Pompei. I dettagli delle ultime scoperte verranno resi noti dal ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano.
Fonte: Ansa
Il codice braille è il metodo di lettura e di scrittura per ciechi e ipovedenti.…
Di lui, di quello che le cronache politiche hanno definito a lungo Re Giorgio, considerando…
Una luce per illuminare il buio comunicativo di chi ha una sordità associata ad altre…
Giorgio Napolitano è una figura di grande rilievo nella storia dell’Italia repubblicana. Dopo aver partecipato…
Il 23 settembre del 1943 Salvo D’Acquisto, giovane vicebrigadiere della stazione dei carabinieri di Torrimpietra,…
L'opportunità-immigrazione. "Gli imprenditori della piccola e media industria sono pronti a offrire opportunità di lavoro.…
Questo sito utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente
Altre informazioni