L’intelligenza artificiale pone una minaccia esistenziale all’umanità e dovrebbe essere considerata un rischio sociale come le pandemie e le guerre nucleari. E’ l’allarme lanciato dai leader del settore.
In una lettera aperta firmata da più di 350 manager e diffusa dalla no profit Center for AI Safety si legge: “mitigare il rischio di estinzione” posto dall’intelligenza artificiale “dovrebbe essere una priorità insieme ad altri rischi sociali come le pandemie e le guerre nucleari”.
Fra i firmatari della lettera, riporta il New York Times, ci sono l’amministratore delegato di OpenAI Sam Altman, il numero uno di Google DeepMind Demis Hassabis e il leader di Anthropic Dario Amodei.
“Il governo è consapevole che sull’intelligenza artificiale non ci può essere un intervento legislativo di carattere solamente nazionale, ed è per questo che siamo in relazione continua e costante con l’Europa. In Italia dobbiamo aggiornare la Strategia del settore, e perciò stiamo lavorando, al Dipartimento per la trasformazione digitale, alla costituzione di un autorevole gruppo di esperti e studiosi italiani. Germania e Francia si sono mosse già nel 2019, poco dopo la Spagna. Noi abbiamo un buon documento strategico di partenza, che ora occorre aggiornare”. Lo ha affermato il Sottosegretario con delega all’Innovazione tecnologica, Alessio Butti, intervistato da Class CNBC in occasione dell’AI Day.
Fonte: Ansa
Il codice braille è il metodo di lettura e di scrittura per ciechi e ipovedenti.…
Di lui, di quello che le cronache politiche hanno definito a lungo Re Giorgio, considerando…
Una luce per illuminare il buio comunicativo di chi ha una sordità associata ad altre…
Giorgio Napolitano è una figura di grande rilievo nella storia dell’Italia repubblicana. Dopo aver partecipato…
Il 23 settembre del 1943 Salvo D’Acquisto, giovane vicebrigadiere della stazione dei carabinieri di Torrimpietra,…
L'opportunità-immigrazione. "Gli imprenditori della piccola e media industria sono pronti a offrire opportunità di lavoro.…
Questo sito utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente
Altre informazioni