• Chi siamo
  • Categorie
  • Editoriali
  • Video
  • Sostienici
  • Partners
  • Iscriviti
  • Contattaci
Sign in
Welcome!Log into your account
Forgot your password?
Password recovery
Recover your password
Search
Sign in
Welcome! Log into your account
Forgot your password? Get help
Password recovery
Recover your password
A password will be e-mailed to you.
  • Chi siamo
  • Categorie
  • Editoriali
  • Video
  • Sostienici
  • Partners
  • Iscriviti
  • Contattaci
Interris.it
LUNEDI 23 MAGGIO 2022 | SAN DESIDERIO, vescovo e martire
Aggiornato: 16:34
Home Attualità Consiglio Affari esteri Ue, da Italia sostegno a Kiev
  • Attualità
  • Primo piano

Consiglio Affari esteri Ue, da Italia sostegno a Kiev

Nel summit dei ministri degli Esteri dell’Unione europea l'Italia si è detta pronta a contribuire a misure restrittive "graduali e proporzionate" e ha sostenuto la linea di un dialogo con Mosca

da
Lorenzo Cipolla
-
ULTIMO AGGIORNAMENTO 18:13 Gennaio 24, 2022
Facebook
Twitter
WhatsApp

    “Il Consiglio ribadisce che qualsiasi ulteriore aggressione militare da parte della Russia contro l’Ucraina avrà conseguenze imponenti e gravi costi. Questo include una vasta gamma di misure restrittive settoriali e individuali che sarebbero adottate in coordinamento con i partner. L’Ue ha accelerato il lavoro preparatorio in questa direzione da parte dell’Alto Rappresentante e della Commissione”. Lo si legge nelle conclusioni del consiglio affari esteri Ue di Bruxelles.

    Fermo sostegno

    L’Italia, a quanto si apprende, nel corso del summit dei ministri Esteri dell’Ue ha sottolineato il “fermo sostegno” a favore dell’integrità territoriale dell’Ucraina e si è detta d’accordo affinché l’Ue recapiti un messaggio unitario alla Russia secondo il quale qualsiasi aggressione nei confronti di Kiev “è inaccettabile e comporterebbe costi” per Mosca. L’Italia, inoltre, si è detta pronta a contribuire a misure restrittive “graduali e proporzionate” e ha sostenuto la linea di un dialogo con Mosca da portare avanti a livello di Unione Europea “ai più alti livelli”.

    Se vuoi commentare l'articolo manda una mail a questo indirizzo: scriviainterris@gmail.com
    Avviso: le pubblicità che appaiono in pagina sono gestite automaticamente da Google. Pur avendo messo tutti i filtri necessari, potrebbe capitare di trovare qualche banner che desta perplessità. Nel caso, anche se non dipende dalla nostra volontà, ce ne scusiamo con i lettori.
    Fai una donazione
    Vuoi essere aggiornato?

    • TAGS
    • Consiglio Affari Esteri
    • dialogo
    • italia
    • misure restrittive
    • russia
    • ucraina
    • unione europea
    Facebook
    Twitter
    WhatsApp
      Articolo precedenteCei, cardinal Bassetti apre il Consiglio permanente
      Prossimo articoloCovid, stabili le terapie intensive
      Lorenzo Cipolla

      Articoli correlatiAltro da questo autore

      Vaiolo scimmie, Ecdc: “La probabilità di diffusione è molto bassa”

      Vaiolo delle scimmie: dal Portogallo la prima sequenza del genoma

      Capaci, Mattarella: “Lo Stato può sconfiggere la mafia con la forza del Diritto”.

      Falcone, Draghi: “Il suo eroismo ha radicato i valori dell’antimafia nella società”

      Dramma a Modena: bimba di 4 anni cade dal balcone e muore

      falcone

      Strage di Capaci, sorella di Falcone: “Giovanni non voleva essere un eroe”

      In arrivo break temporalesco al Nord: Italia spezzata in due

      Tragedia Mottarone

      Un anno fa la tragedia del Mottarone: nello schianto della cabinovia morirono 14 persone

      30 anni dalla strage di Capaci: Mattarella a Palermo, tutte le iniziative

      Salernitana salvezza

      Salernitana k.o. ma il Cagliari non ne approfitta: sardi in B

      Quarto Savona 15 Capaci

      Palermo, corteo della Quarto Savona 15 in memoria di Capaci

      Sassuolo Milan scudetto

      Milan campione d’Italia

      Vaiolo scimmie, Ecdc: “La probabilità di diffusione è molto bassa”

      Lorenzo Cipolla - Maggio 23, 2022
      La maggior parte degli 85 casi attuali di vaiolo delle scimmie in Europa "si è presentata con sintomi di malattia lievi e, per la...

      Vaiolo delle scimmie: dal Portogallo la prima sequenza del genoma

      Maggio 23, 2022

      Capaci, Mattarella: “Lo Stato può sconfiggere la mafia con la forza...

      Maggio 23, 2022

      Falcone, Draghi: “Il suo eroismo ha radicato i valori dell’antimafia nella...

      Maggio 23, 2022

      Dramma a Modena: bimba di 4 anni cade dal balcone e...

      Maggio 23, 2022

      Newsletter subscription

      Our monthly newsletter with a selection of the best posts

      Facebook Twitter Google + Instagram You Tube
      Logo
      © 2014 - IN TERRIS | | Cookie | Privacy | Collabora con noi | Web365 Network
      Testata giornalistica fondata da Don Aldo Buonaiuto e iscritta al Tribunale di Roma al n. 182 in data 23 luglio 2014

      Le immagini utilizzate negli articoli sono in parte prese da internet a scopo puramente divulgativo. Se riconosci la proprietà di una foto e non intendi concederne l'utilizzo o vuoi firmarla, invia una segnalazione a info@interris.it
      Fai una donazione a Interris
      Iscriviti alla newsletter

      Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

      Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

      Interris.it
      Powered by  GDPR Cookie Compliance
      Panoramica privacy

      Questo sito web utilizza i cookies per fornire all'utente la miglior esperienza di navigazione possibile. L'informazione dei cookie è memorizzata nel browser dell' utente, svolge funzioni di riconoscimento quando l' utente ritorna nel sito e permette di sapere quali sezioni del sito sono ritenute più interessanti e utili.

      Cookie strettamente necessari

      I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

      Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.