L’Asean, ovvero Agenzia spagnola per la sicurezza alimentare, ha recentemente aggiornato le sue raccomandazioni dietetiche, ferme al 2019, tenendo conto per la prima volta dell’impatto ambientale che ogni alimento ha sulla Terra.
La prima raccomandazione a cui gli studiosi hanno dato risalto nello studio è la riduzione del consumo di carne, che deve essere mangiata per un massimo di tre volte a settimana e dovrebbe essere preferibilmente di coniglio o pollo. Il pesce invece, possibilmente quello azzurro, dovrebbe essere consumato almeno tre volte a settimana, mentre le uova quattro, soprattutto in gravidanza e allattamento, visto il loro elevato valore nutrizionale. Frutta e verdura invece, nell’ambito di una dieta equilibrata, sono consigliate nell’ordine di cinque porzioni al giorno, che possono essere combinate assumendo, ad esempio, tre porzioni di verdura e due di frutta. Oltre a ciò, in riguardo a latte e latticini, il consumo giornaliero massimo consigliato è di tre porzioni, senza aggiunta di zuccheri.
Gli esperti, inoltre, in correlazione a una dieta bilanciata, consigliano di svolgere attività fisica per un tempo che va dai 150 ai 300 minuti per quanto riguarda gli esercizi aerobici, come ad esempio una camminata o una leggera pedalata, mentre dai 75 a 150 minuti di movimento per gli esercizi fisici più vigorosi, quali la mountain bike o la corsa veloce.
Il Regno Unito intende fornire all'Ucraina anche munizioni anticarro perforanti ad alto potenziale contenenti uranio…
In vista della scadenza del prossimo 31 marzo il governo sta predisponendo alcune variazioni al…
Il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg ha dichiarato oggi l’intenzione di convocare la commissione…
Si conclude la vicenda giudiziaria in Italia del leader catalano Carles Puigdemont dopo che la…
Domenica 24 settembre 2023 si celebrerà la 109/a Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato.…
Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, dalle ore 11.30 è al Senato della Repubblica per…
This website uses cookies.
Read More