Renzi: "Oggi Salvini esce politicamente di scena"
Le dichiarazioni dell'ex premier nel giorno in cui Conte riceve l'incarico per formare il nuovo governo
ggi, con l'incarico per formare il nuovo governo, Salvini esce politicamente di scena. Qui non si tratta di rivendicare meriti, ma di constatare un fatto: oggi è realtà ciò che un mese fa sembrava impossibile. E questo è un bene per chi crede che la politica sia civiltà e non truce scontro di violenza verbale. Molto è ancora da fare, molte le contraddizioni, molti i problemi aperti. Ma intanto: Istituzioni 1 - Populismo 0". Sono queste le parole che l'ex premier ed ex segretario del Partito Decmocratico, Matteo Renzi, ha affidato ad un post su Facebook nel giorno n cui Conte, dopo essere stato ricevuto al Qurinale dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella, ha accettato l'incarico di formare un nuovo governo nato dall'intesa tra Movimento 5 stelle e Pd.
"Guardiamo i fatti - prosegue il senatore del Pd sempre su Facebook -. All'inizio di agosto il Paese era in mano a un presunto Ministro dell'Interno, che usava linguaggio di odio contro il diverso, che chiedeva pieni poteri, che isolava l'Italia nei tavoli internazionali, che non chiariva il rapporto con la Russia, che teneva in ostaggio donne e bambini su malmessi carrozzoni del mare ignorando la tradizione di accoglienza e valori che l'Italia ha sempre avuto. E questo signore, Matteo Salvini, aveva preparato una campagna elettorale a torso nudo nei principali beach club italiani senza alcun riguardo alle regole costituzionali. Ma il Parlamento non è il Papeete".
Eruzione sulla White Island, aperta un'inchiesta sulla morte dei turisti
Il dibattito sulla legge di bilancio e Mes
Zelenskij-Putin, prove di disgelo sul Donbass
Il commovente murales natalizio di Banksy in un video virale
Amadeus, il dramma dell'uomo contro il genio
Governo, una verifica dopo la Manovra
40 anni dalla missione di solidarietà nel Sud est asiatico
Washington-Pechino, guerra commerciale sui pc
Ecco perché la terra può tremare ancora
Perché i dieci soldati morti indeboliscono i negoziati di pace
Nelle 42 scuole Penny Wirton per imparare l’integrazione
Le pensioni bloccano la Francia
Gentile lettore,
la redazione si riserva di approvare i commenti prima della loro pubblicazione.
Scrivi il tuo commento