PAURA IN KENYA, ATTACCO DEI MILIZIANI DI AL-SHABAAB: 14 MORTI

Almeno 14 i morti e 12 feriti nell'attacco compiuto dai militanti di al-Shabaab in Kenya a Mandera, vicino il confine con la Somalia. A riferirlo è il commissario della contea, Ole Nkoyo, spiegando che questa mattina un gruppo di uomini armati ha prima lanciato granate e poi ha aperto il fuoco contro un edificio residenziale che si trova a...

Elezioni in Moldavia: regge il blocco europeista

La maggioranza filo europeista regge, ma scricchiola: è il risultato delle elezioni di domenica in Moldavia, il cui spoglio sta terminando in queste ore. Secondo quanto riportano gli esiti parziali del conteggio, la maggioranza andrà ai tre partiti europeisti, che raccolgono 53 seggi su 101 tra liberali, democratici, e liberaldemocratici. Sono 48, invece, i seggi conquistati dall’opposizione, 26 per...

Walesa teme il conflitto nucleare tra Russia e Nato: “Smettete di fare i pazzi!”

anni
Che la strada da intraprendere nei confronti del conflitto russo-ucraino debba essere necessariamente politica l’hanno detto in tanti. Tra Ban ki-Moon, Lady Pesc e premier polacco, i commenti avversi ad una soluzione militare sono stati in molti. Ma oggi la propria opinione l’ha espressa il Nobel per la pace Lech Walesa, che ha introdotto una problematica principale in capo...

Francia, blackout per 90 mila case: ecco la ragione

Martedì nero in Francia dove oltre al disagio causato dalla paralisi dei trasporti, per migliaia e migliaia di cittadini si aggiunge quello di dover stare al buio. Infatti, circa 90.000 case sono rimaste senza luce a causa di azioni volontarie che sarebbero state commesse sa alcuni esponenti del sindacato Cgt che hanno manomesso la rete elettrica di Lione e...

Diramato per la prima vota l'allarme rosso estremo

Un allarme rosso estremo è stato diramato nel sud della California. E' la prima volta che viene diramata questo tipo di allerta, causato degli incendi boschivi che da giorni minacciano varie zone dello Stato, causando l'evacuazione di centinaia di migliaia di persone, blackout, distruzioni di case ed altri edifici. Le contee interessate sono quelle di Los Angeles, Ventura e...

“La Groenlandia non si vende”: Trump non va in Danimarca

Non solo un "no" secco ma addirittura il marchio dell'assurdità: ingredienti sufficienti a far scadere l'affare Groenlandia nel novero dei propositi piuttosto che degli affari concreti. Il governo gronelandese non ne ha voluto nemmeno parlare, bollando l'idea di Donald Trump (che voleva comprarsela) come una pista surreale, versione peraltro supportata dalle autorità danesi. Non è chiaro se e quanto tutto...

Christchurch, le nuove dichiarazioni di Tarrant

Non colpevole, perlomeno non di tutti i reati a lui contestati. Parla in diretta video Brenton Tarrant, il suprematista bianco a processo per la doppia strage di Christchurch, in Nuova Zelanda, risalente al 15 marzo scorso. Nel suo momento di testimonianza, Tarrant ha detto di non essere colpevole di tutti i capi d'accusa mossi contro di lui, che aveva...

Fidesz: “Non cediamo a ultimatum del Ppe”

Si fa più serrato lo scontro tra Fidesz e il Ppe, di cui fa parte lo stesso partito del premier ungherese Viktor Orban. Condizioni Il capogruppo dei popolari e prossimo canditato alla presidenza della Commissione Ue, Manfred Weeber, ha imposto tre condizioni per assicurare a Fidesz la permanenza nel gruppo europarlamentare: interrompere la campagna anti Ue, scusarsi con gli altri partiti europei membri...

Scandalo Ghosn, Nissan licenzia il top manager

Come previsto, e come in parte annunciato già nelle ore successive all'emersione dello scandalo, il Consiglio d'amministrazione della Nissan ha rimosso dall'incarico di presidente il top manager Carlos Ghosn, ideatore del supermarchio con Renault e Mitsubishi, arrestato quattro giorni fa a Tokyo con l'accusa di aver falsficato la documentazione relativa ai compensi da lui percepiti. Una decisione già nell'aria,...

Erdogan: “Idlib non sia la nuova Aleppo”

La Turchia continua a lavorare con Russia e Iran per evitare ad Idlib un disastro come ad Aleppo". Lo ha detto il presidente turco Recep Tayyip Erdogan, chiarendo la posizione del suo Paese dopo Damasco e Mosca hanno schierato la propria artiglieria pesante nella provincia nord-occidentale siriana, ancora in mano ai ribelli anti Assad.  Profughi L'inviato speciale dell'Onu, Staffan de Mistura, ha proposto che...

Ecco chi era il Beato Girolamo Ranuzzi, consigliere del duca Federico...

Beato Girolamo Ranuzzi, sacerdote servita, nasce a Sant'Angelo in Vado (Pesaro e Urbino) nel 1410 circa, muore a Sant'Angelo in Vado nel 1468 circa....