La rivelazione choc in una spedizione nell'Oceano Pacifico: l'animale ha un piccolo "ospite" al suo interno
LORENZO CIPOLLA
G
li abissi marini sono davvero la "casa" delle creature più strane e intriganti. In una di queste si sono imbattuti i ricercatori dell'associazione no profit Ocean Exploration Trust quando, a bordo del sottomarino Nautilus si sono spinti fino a 790 metri di profondità nell'Oceano Pacifico. Il video con le straordinarie immagini girate dal team di scienziati è stata pubblicato da La Repubblica. La scifomedusa Sui fondali di Baker Islands, nella...
Nell'anniversario della prima foto scattata al celebre lenzuolo, intervista al sindonologo Bruno Barberis
SIMONA STILLITANO
"I
niziai a studiare la Sindone quasi per caso. Nel 1977, dopo essermi laureato in Matematica all’Università di Torino, vinsi una borsa di studio del Cnr presso l’Istituto di Fisica Matematica. Frequentando l’istituto conobbi un professore – allora Presidente del Centro Internazionale di Sindonologia – che iniziò a parlarmi e a prestarmi libri che parlavano della Sindone, di cui io conoscevo a malapena l’esistenza. Mai avrei pensato...
Dagli anni '70 a oggi: come l'occultismo entra in canzoni e generi musicali
MACARIO TINTI
P
er qualche strano motivo alcune band hanno deciso di inserire dei contenuti occulti all’interno delle loro canzoni. Il “backward masking” è un fenomeno che interessa la musica, in particolare quella rock, e consiste nella registrazione di frasi al contrario all’interno dei brani musicali. Si tratta di canzoni che ascoltate normalmente non mostrano alcunché di strano ma, se riprodotte in senso opposto, alcune parti di esse contengono parole o frasi...
Il biografo Renzo Allegri spiega il motivo dell'ostilità di alcuni membri della Chiesa nei confronti del Santo
FEDERICO CENCI
P
adre Pio oggi per la Chiesa è un grande santo, confessore indefesso, straordinario liturgo dell’Eucarestia, vero e proprio magnete di devozione. Ma questo frate cappuccino dalla barba folta, dagli occhi vividi e ammonitori, per la Chiesa, almeno per alcuni esponenti dei suoi vertici, in passato è stato considerato un truffaldino, uno psicopatico, “un uomo di intelligenza limitata”, “un falso mistico”, un traditore del suo voto di povertà,...
Parla il prof. Di Lazzaro, coordinatore di uno studio sorprendente sul sangue del famoso lenzuolo
FEDERICO CENCI
È
un lenzuolo di lino di origine antica. Misura circa quattro metri e mezzo per uno. Ma l’umile qualità del tessuto e le dimensioni ridotte sono inversamente proporzionali all’ampio e intenso dibattito che da sempre la Sindone suscita. L’uomo di cui è visibile l’immagine è Gesù Cristo? I segni di maltrattamenti sono quelli subiti dal Nazareno durante la passione? Queste domande interrogano comunità scientifica e...
Il saggista Giovanni Fasanella: "Britannici da sempre interessati al nostro Paese"
FEDERICO CENCI
C'
è chi l'ha definita "la perfida Albione", attribuendole spregiudicatezza politica. Il poco lusinghiero modo di chiamare la Gran Bretagna fu molto in voga in Italia durante il fascismo. E al Ventennio risale il motto "Dio stramaledica gli inglesi". Evidentemente i rapporti tra Roma e Londra all'epoca del Duce divennero, almeno da un certo punto, tutt'altro che idilliaci. Ma le ruggini risalgono a ben prima dell'avvento del fez nel Belpaese. Ci sarebbe...
Tra i bimbi malati uccisi dal nazismo anche il cugino di Benedetto XVI
MILENA CASTIGLI
H
ans Asperger, il pediatra austriaco pioniere degli studi sullo spettro autistico, sarebbe stato coinvolto nel programma di eugenetica nazista che portò all'uccisione di migliaia di persone diversamente abili. Bambini compresi. Lo sostiene lo storico della medicina Herwig Czech della Vienna Medical University. L'accusa La tesi del ricercatore è basata dallo studio di documenti originali dell’epoca mai esaminati prima. Dai...
l 1° settembre 1939 il III Reich invade la Polonia. Si scatena il vortice della II guerra mondiale, uragano veemente che imperversa distruggendo tutto ciò che incontrae. Un percorso inarrestabile che attraversa il vecchio mondo, disegnando a suo piacimento rettilinei e virate, incontenibile manifestazione di forza e di violenza cui nulla si sottrae. San Giovanni Paolo II, nel libro "Memoria e Identità", che si può considerare il suo testamento...
Il caso dei fratelli Beaumont, scomparsi nel 1966 a Glenelg, in Australia, un enigma da oltre mezzo secolo
DAMIANO MATTANA
Q
uando i media australiani, pochi giorni fa, hanno diffuso la notizia degli scavi in atto in un polo industriale di North Plympton, vicino Adelaide, sembrava davvero che il fuoco della speranza, per un attimo, fosse stato ravvivato. Un fuoco che, ormai da decenni, non era ridotto ad altro che a un cumulo di braci. Sì, perché quando il 27 gennaio 1966, sul lungomare di Glenelg, nel Queensland, i tre fratelli Beaumont (Jane, Arnna e Grant) svanirono letteralmente nel...
Scienza e religione smentiscono l'influenza delle stelle sul nostro futuro
PAOLO BERTI
L
o spazio d’intervento che gli astrologi si prendono va dalla meteorologia, all’economia e finanzia, al lavoro, ai fatti sentimentali, agli incontri piacevoli o non piacevoli, alle scelte esistenziali e, ultimamente, anche al karma (letteralmente: azione, atto, compito oppure obbligo), che sarebbe l’insieme delle condizioni ereditate da vite precedenti (reincarnazione) determinanti le nascite future, per cui si ha una possibilità di ovviare alle...