La voce degli ultimi

giovedì, Marzo 20, 2025
11.8 C
Città del Vaticano
La voce degli ultimi
giovedì Marzo 20 2025

Un giro a Pacentro, nel cuore storico d’Abruzzo

Una gita in un borgo antichissimo del centro Italia, tra tradizioni, arte e storia: ecco tutte le meraviglie da scoprire

Logo Interris - Un giro a Pacentro, nel cuore storico d'Abruzzo
Logo INTERRIS in sostituzione per l'articolo: Un giro a Pacentro, nel cuore storico d'Abruzzo
Andare per borghi può essere una piacevole attività nei fine settimana autunnali. E certamente in fatto di borghi antichi, l’Abruzzo è una regione tutta da scoprire.

La storia tra i comuni abruzzesi

Tra questi borghi, a pochi chilometri dalla più conosciuta Sulmona, segnaliamo il borgo di Pacentro che si trova nel parco Nazionale della Majella e si caratterizza per le torri quadrate del Castello Cantelmo-Cantora che domina sulla valle Peligna.
Per un curioso caso del destino, Pacentro è anche il borgo di origine di due personalità americane molto famose nel mondo. Il primo è il Segretario di Stato Mike Pompeo, la seconda è la pop star Veronica Ciccone, in arte Madonna.

Cosa visitare a Pacentro

Ma personaggi famosi a parte, suggeriamo calorosamente una visita a questo borgo che si sviluppa intorno alla centralissima Piazza del Popolo con la sua fontana seicentesca e la quattrocentesca chiesa di Santa Maria Maggiore o della Misericordia.
Tra i monumenti da vedere segnaliamo la sede del Municipio (palazzo La Rocca) e Palazzo Tonno. Ma il monumento meglio conservato è il già citato Castello di Pacentro, con le sue tre torri quadrate ed i tre torrioni cilindrici angolari: da qui si difendeva il borgo e la callata come testimoniano le feritoie difensive e l’imponente doppia cinta muraria.
Pacentro, insomma, è un paese di grandissima tradizione storica.

Tra tradizioni e usanze

Ed è per questo che durante l’estate qui si svolge la rievocazione storica dei Caldoreschi che riporta i partecipanti indietro nel tempo fino al XV secolo alla quale vale davvero la pena assistere.
Motivo in più per ritornare a Pacentro nella prossima estate, insieme alla squisita cucina locale di tradizione contadina: i piatti a base di carni, il formaggio di pecora, l’olio extravergine di oliva sono delle vere e proprie specialità.

ARTICOLI CORRELATI

AUTORE

ARTICOLI DI ALTRI AUTORI

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario