Le “acque lattiginose” di Vulcano colorano le Eolie. L’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (INGV), Osservatorio etneo, di Catania ha infatti avviato accertamenti sulla comparsa di una colorazione bianco-lattiginosa nel tratto di mare antistante la spiaggia di Levante a Vulcano, splendida isola dell’arcipelago delle Eolie. Il fenomeno è iniziato due giorni fa con la comparsa di acque nerastre e maleodoranti e da ieri appare in netta diminuzione. Gli esperti dell’Ingv, recatisi sul posto per osservazioni dirette, hanno prelevato dei campioni.
L’ipotesi dei ricercatori è che possa trattarsi di “un evento impulsivo di degassamento” in una zona “storicamente interessata da emissioni di gas da siti presenti a bassa profondità sul fondo del mare”. “Un fenomeno di rilascio di fluidi per incremento di pressione nel sistema idrotermale – spiegano dall’Ingv – può infatti causare l’emissione di acque ricche in solfuri, presenti nella parte meno profonda del sistema stesso, dunque con tipiche colorazioni scure. La successiva ossidazione causa la formazione di zolfo elementare e la successiva flocculazione massiccia dello stesso, producendo l’aspetto bianco-lattiginoso dell’acqua marina. La dinamica impulsiva del degassamento causa anche la dispersione in acqua di depositi preesistenti di zolfo nativo, contribuendo a rafforzare il fenomeno in questione”.
Per quel che riguarda il fronte sismico, dal 22 maggio INGV ha registrato un consistente aumento del numero di eventi a bassa frequenza rispetto agli ultimi due mesi. Nessun terremoto con magnitudo maggiore di 1.0 è stato registrato nell’area di Vulcano negli ultimi 22 giorni. Per quanto riguarda le deformazioni del suolo, conclude l’analisi, non si sono registrate variazioni significative.
L'uccisione da parte della polizia di un afroamericano, raggiunto da 60 colpi di arma da…
Santa Berta di Blangy, Badessa benedettina, Francia, 640 ca.- Blangy (Francia), 725 Figlia del conte…
Lo sfrigolio della carne sulla griglia, l'aroma del limone e delle spezie che si spande…
Dal Vangelo secondo Matteo Mt 9,18-26 In quel tempo, [mentre Gesù parlava,] giunse uno dei…
I dati che Istat ha pubblicato alcuni giorni fa sui centenari in Italia sono una…
Roberta Bruzzone, la profiler, psicologa forense e criminologa più famosa d’Italia torna in libreria con:…