Continua la telenovela sulla presunta trattativa Stato-Mafia. Ormai dura da diversi anni, in un gioco al massacro che sembra non avere mai fine. Si accusano molti uomini delle istituzioni e delle Forze dell’ordine, non rispettando nessuno sulle presunte calunnie e sulle presunte verità. E intanto, nel Paese non ha sosta da vent'anni l’opera iconoclasta nei confronti della classe dirigente che mina le fondamenta della Repubblica. Esiste ancora un'opinione pubblica in grado di capire i rischi che si continuano a correre?
Beata Elisabetta Vendramini: ecco perché non esistono le sue reliquie
Beata Elisabetta Vendramini, Fondatrice delle Suore Terziarie Francescane Elisabettine Bassano del Grappa (Vicenza), 9/04/1790 - Padova, 2/04/1860. Nasce in una famiglia benestante. Studia presso...