La voce degli ultimi

mercoledì, Marzo 26, 2025
9.7 C
Città del Vaticano
La voce degli ultimi
mercoledì Marzo 26 2025

Cyberbullismo: al via una ricerca pilota in 48 scuole

Logo Interris - Cyberbullismo: al via una ricerca pilota in 48 scuole
Logo INTERRIS in sostituzione per l'articolo: Cyberbullismo: al via una ricerca pilota in 48 scuole

Per contrastare il cyberbullismo studiando più a fondo le dinamiche di questo pericoloso fenomeno, la regione Piemonte ha dato vita a una ricerca pilota su 48 scuole. Si tratta della prima ricerca sul campo, che punta a studiare il fenomeno delle molestie tra minori attraverso la rete. “In questa prima fase di sperimentazione – si legge in un comunicato – verranno raccolti i dati con metodologia scientifica, mettendo al centro i ragazzi e il loro punto di vista”. 

L'iniziativa

Il protocollo impegna i soggetti firmatari a mettere in rete tutte le loro competenze per organizzare iniziative pubbliche, attività di monitoraggio, di approfondimento e ricerca. La ricerca, voluta dal Corecom Piemonte e coordinata dalle Università degli studi di Torino e del Piemonte orientale, è stata avviata grazie all’approvazione del protocollo d’intesa, promosso dallo stesso Corecom – organo di consulenza e di gestione della Regione in materia di comunicazione, nonché organo funzionale dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Agcom) – e sottoscritto da Giunta regionale, Università degli studi di Torino e del Piemonte orientale, Tribunale dei minorenni, Garante regionale per l’infanzia e Ufficio scolastico regionale. Il protocollo impegna i soggetti firmatari a mettere in rete tutte le loro competenze per organizzare iniziative pubbliche, attività di monitoraggio, di approfondimento e ricerca. “Come Corecom ci siamo sempre occupati della tutela dei minori in rapporto ai media tradizionali – ha sottolineato il presidente del Comitato Alessandro De Cillis -. Le problematiche che emergono dai nuovi media ha richiesto un passo in più, come ci è richiesto dalla legge regionale. Per questo motivo, come coordinatori dell’osservatorio, abbiamo voluto sottoscrivere un’intesa con alcune delle più importanti istituzioni piemontesi con l’obiettivo di portare avanti un lavoro corale che affronti il fenomeno da tutti i punti di vista”:

ARTICOLI CORRELATI

AUTORE

ARTICOLI DI ALTRI AUTORI

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario
In Terris
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies per fornire all'utente la miglior esperienza di navigazione possibile. L'informazione dei cookie è memorizzata nel browser dell' utente, svolge funzioni di riconoscimento quando l' utente ritorna nel sito e permette di sapere quali sezioni del sito sono ritenute più interessanti e utili.