Un’altra umanità con il Gen Rosso di Chiara Lubich

Il Gen Rosso con don Aldo Buonaiuto e una ragazza accolta nella casa accoglienza per vittime della tratta
Inizio di anno catechistico con...il Gen Rosso! L'intera vicaria di Fabriano, guidata dall'arcivescovo di Camerino-San Severino Marche e vescovo di Fabriano-Matelica, Mons. Francesco Massara, ha avviato insieme l’anno catechistico con un'iniziativa ideata per festeggiare coi bambini e i ragazzi delle varie parrocchie della Città della Carta. La due giorni del Gen Rosso a Fabriano Doppio appuntamento, venerdì 22 e sabato 23...

Fra Emiliano: “C’è bisogno di un’educazione alla benedicenza”

La gentilezza è ritenuta un linguaggio universale e compreso ad ogni latitudine. Non deve essere utilizzata solamente nelle riunioni sociali ma, soprattutto, nelle circostanze difficili, per incentivare il dialogo e la comprensione reciproca, sia tra le singole persone che per quanto riguarda interi popoli. Lo scorso maggio, Papa Francesco, in occasione della 57ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni, ci ha...

Un fiume di vocazioni dal cammino neocatecumenale

Assisi , maggio 1221 Gli occhi di Antonio erano puntati su Francesco. Il capitolo del 1221 detto “delle stuoie” - così come ci viene riportato da frate Giordano da Giano nella sua Cronaca scritta nel 1261- aveva riunito ad Assisi centinaia e centinaia di frati provenienti da tutte le parti d’Italia. Tra questi Antonio, sacerdote portoghese nato a Lisbona, che...

Suor Anna Monia Alfieri: “La scuola, se non è plurale, non è pubblica”

Domani a Roma, alle ore 15:30 presso la Sala del Refettorio della Camera dei Deputati, in via del Seminario 76, si terrà il convegno "Dall'emergenza all'alleanza educativa. Liberare l'energia dei giovani italiani da trappole, disagi e dipendenze”, organizzato da Pro Vita & Famiglia onlus con il patrocinio della Camera dei Deputati. E' stato invitato, per i saluti di indirizzo,...

Monteduro (ACS): “Perché vengono rapiti così tanti sacerdoti cattolici in Nigeria”

Chiesa
Ennesimo rapimento di un sacerdote cattolico in Nigeria. Don Jude Kingsley Maduka, parroco della parrocchia cattolica di Cristo Re nel villaggio di Ogii, nello Stato di Imo (nel Sud della Nigeria) è stato rapito il 19 maggio scorso mentre si preparava alla celebrazione eucaristica. Il sequestro si aggiunge a una serie di rapimenti e omicidi ai danni di diversi...

Monteduro (ACS): “Il martirio cristiano è una realtà, la Pasqua rappresenta la speranza”

Chiesa
"Spero che sia una Pasqua di gioia e di speranza, come lo è da 1990 anni. Prego che sia una Pasqua soprattutto di gioia e speranza per chi, in nome della sua appartenenza a Gesù, soffre più di altri. Penso alle tante comunità cristiane perseguitate in diverse Nazioni del mondo". Così a Interris.it Alessandro Monteduro, Direttore di Aiuto alla Chiesa...

Mattei: “L’Athletica Vaticana è il ponte verso uno sport più inclusivo”

La rappresentativa dell’Athletica Vaticana si è aggiudicata la II edizione della Genesis Cup, competizione di padel mixto, con doppi maschili e femminili, misti con giocatrici e giocatori con e senza disabilità nella stessa coppia. Sono oltre 20 gli atleti che hanno preso parte, sabato 25 marzo al Foro Italico a Roma, a questa importante competizione organizzata dalle Asd SportinsiemeRoma ed...

Monteduro (ACS): “Ascoltiamo le grida delle donne nigeriane rapite da Boko Haram”

"Vorrei che quest’anno l’8 marzo fosse una ricorrenza nella quale far ascoltare le grida di chi, donna, subisce violenze feroci. Il più delle volte perché appartiene a una comunità di fede". Così a Interris.it il dottor Alessandro Monteduro, Direttore di Aiuto della onlus Alla Chiesa che Soffre (ACS), un'opera di carità e riconciliazione al servizio dei cristiani sofferenti nel...

Padre Paulo, un prete nell’Ucraina ferita: “Dio non abbandona nessuno”

Ucraina
Una guerra non è mai solo battaglie tra file di soldati. Né una mera questione di strategie belliche, piani di attacco, di difesa o di logoramento dell'avversario. La guerra è ovunque, anche a chilometri di distanza, dove l'eco delle bombe è più tenue ma il loro effetto altrettanto drammatico. Perché chi un conflitto lo subisce, ne incontra le sofferenze...

La piccola Gaia dal Papa e quella carezza oltre la sofferenza

Papa
"Caro Papa Francesco, mi chiamo Gaia, ho 10 anni, vivo a Fabriano e quest'anno farò la prima comunione nella mia Parrocchia, San Nicolò. Sono lieta di conoscerti. Come stai?". Inizia così, in semplicità, la letterina che Gaia, bimba di 10 anni, ha consegnato, con "molto coraggio", a Papa Francesco durante l'udienza ai membri della Comunità Papa Giovanni XXIII. Gaia è...
Giorgia Meloni Belgrado

Ue, Meloni a Belgrado: “L’integrazione dei Balcani è fondamentale”

  Meloni a Belgrado Giorgia Meloni rimarca la straordinaria accoglienza ricevuta a Belgrado: "Ci ha molto colpito e sono certa che da questa mia prima visita...