Il Gioco d’Azzardo Patologico (GAP) è un disturbo comportamentale che rientra nel perimetro di quelle che sono le cosiddette “Dipendenze senza sostanze”, conosciuto comunemente con il termine “ludopatia”. Il DSM 5 (Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders), curato dall’ American Psychiatric Association), definisce il GAP come un “comportamento problematico persistente o ricorrente legato al gioco d’azzardo. Questo porta a disagio o compromissione del funzionamento individuale clinicamente significativi”. In Italia, secondo gli ultimi dati disponibili, sono oltre 1,3 milioni le persone malate patologiche di dipendenza da gioco d’azzardo e il giro d’affari conseguente si aggira attorno a somme superiori ai 100 miliardi di euro l’anno. Dietro a queste cifre ci sono moltissimi giocatori occasionali, ma anche un volume sempre più̀ elevato di casi patologici che, solitamente, stabiliscono con il gioco un rapporto esclusivo e altamente coinvolgente, spingendoli a trascurare in misura sempre maggiore gli affetti, la famiglia e il lavoro. Il fenomeno quindi, alla luce dei numeri attuali, risulta essere in progressivo aumento, ed è molto preoccupante. Non esiste un’azienda nel nostro paese che sia cresciuta così tanto, soprattutto in un contesto storico di difficoltà economica e di crisi sociale come quello che stiamo vivendo.
Bisogna evidenziare che, nel fenomeno della ludopatia, ci sono molti paradossi: il primo è che questi giochi vengono proposti e incentivati; poi si verifica il fatto che, in linea di massima, chi sta passando un periodo di crisi, gioca di più. Il gioco non è da demonizzare tout court ma, è il gioco ossessivo e compulsivo, che non va assolutamente bene e porta a conseguenze estremamente negative. Quindi, chi ne è afflitto, deve essere aiutato dalle figure professionali deputate, attraverso un’informazione adeguata in merito ai rischi che si corrono e agli appositi interventi di tipo psicoterapeutico, come la terapia cognitivo comportamentale per arrivare a comprendere i meccanismi che stanno alla base del disturbo da gioco. Invece, qualora la dipendenza sia più severa e la psicoterapia da sola non sia sufficiente, potrebbe essere necessario affiancare anche una terapia di tipo farmacologico, in special modo nei casi in cui i pazienti abbiano sviluppato anche forme di depressione, stati d’ansia o altre malattie di natura psichiatrica. Grazie all’impegno di tutti, è importante aiutare le persone che sono affette da questa patologia e, nello stesso tempo, evitare che diventi sempre più un allarme sociale.
L’appello dell’Ufficio Unicef Medio Oriente e Nord Africa che rende noto quanto anche il mondo…
Nicola da Tolentino nacque a S. Angelo in Pontano, un paesino in provincia di Macerata…
Il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, il commissario straordinario di Governo per il sisma 2016,…
Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On.…
Il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, in seguito agli attacchi con droni effettuati la scorsa…
Yoav Gallant, ministro della Difesa di Israele, ha dichiarato che, dopo undici mesi di guerra,…
Questo sito utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente
Altre informazioni