Glocal News

Al via la raccolta fondi della Croce Rossa per le popolazioni colpite dal sisma

“Serve l’aiuto di tutti in queste ore drammatiche per soccorrere le popolazioni della Turchia e della Siria colpite dal violentissimo terremoto”.

Così Rosario Valastro, Presidente della Croce Rossa Italiana lancia l’appello a contribuire alla raccolta fondi che la CRI ha aperto sui suoi canali web.

Il presidente CRI, Rosario Valastro

L’appello di Croce Rossa Italiana

“Croce Rossa è pronta a inviare aiuti umanitari e a partecipare ai soccorsi internazionali. La raccolta fondi e il sostegno che verrà a questo appello urgente ci consentiranno di concentrare nel modo migliore la spinta di tanti ad aiutare. Chiunque può donare e dare il proprio aiuto di fronte a tanta drammatica devastazione. Il nostro pensiero costante va alle vittime e ai soccorritori della Mezzaluna Rossa Turca e Siriana che si stanno prodigando sin da subito”, sottolinea Valastro.

Sin dalle prime ore del mattino, dopo la prima devastante scossa con epicentro a Kahramanmaraş nella provincia di Gaziantep, in Turchia – scrive la CRI sul suo sito web – la Consorella Turca ha predisposto l’invio di tende, materiale paramedico, viveri e beni di prima necessità.

La Mezzaluna Rossa Siriana sta intervenendo con operatori e volontari da stanotte per assistere le persone ferite ad Aleppo, Hama e Lattakia e Tartous e per cercare di portare in salvo il maggior numero di persone rimaste intrappolate durante il crollo delle abitazioni. Le squadre della Mezzaluna Rossa Turca sono attive in dieci province delle regioni meridionali e sud orientali, aree maggiormente colpite dal sisma.

“Interi villaggi lungo la linea di confine tra Turchia e Siria sono stai rasi al suolo. Migliaia le vittime. Sono ore drammatiche in cui il freddo e le temperature rigide non aiutano i soccorsi”, spiega Valastro a Interris.it. “Per questo è importante donare e aiutare i tanti che sono nel bisogno”. Per donare cliccare qui.

Fonte e le foto del terremoto in Turchia: CRI

redazione

Recent Posts

Santi Emanuele e compagni: oggi la loro memoria

Santi Emanuele e compagni, martiri, Anatolia (odierna Turchia), II sec. Poche e discordanti le notizie…

26 Marzo 2023

“Vedrai la gloria di Dio” Il commento di mons. Angelo Spina

Dal Vangelo secondo Giovanni Gv 11, 3-7.17.20-27.33b-45 In quel tempo, le sorelle di Lazzaro mandarono…

26 Marzo 2023

Africa, il cristianesimo diviene argine alla violenza

Sos Africa. L'agenzia missionaria vaticana Fides raccoglie il grido di aiuto e di speranza delle…

26 Marzo 2023

Ecco come la riforma del terzo settore incide sulla tutela degli anziani non autosufficienti

Il ddl Anziani è attualmente all’esame della Camera dopo l’approvazione del Senato. La riforma del…

26 Marzo 2023

La maestria con cui Gesù libera Lazzaro dai suoi dilemmi e paure

Forse... non è stato così facile per lui con Gesù, dopo tutto... Quando li ha…

26 Marzo 2023

Lino Guanciale: “Fortunato per le occasioni che il mio mestiere mi dà. La sfida? Non sprecarle”

Fra i caratteristici vicoli della Napoli degli anni ‘30, tornano le indagini e le vicissitudini…

26 Marzo 2023

This website uses cookies.

Read More