Glocal News

Ue: “Fondi al Pakistan per affrontare la crisi umanitaria”

La Ue ha stanziato 16,5 milioni di euro al Pakistan per affrontare la crisi umanitaria. Nel Paese asiatico servono cibo, acqua, ripari. Il Pakistan ospita anche milioni di rifugiati afghani.

Ue: “Fondi al Pakistan per affrontare la crisi umanitaria”

La Commissione Ue ha stanziato 16,5 milioni di euro “per assistere le persone più vulnerabili in Pakistan che sono state colpite da conflitti e disastri causati dal clima”. Dello stanziamento complessivo, 15 milioni di euro – chiarisce un comunicato – finanzieranno le organizzazioni umanitarie in Pakistan “per fornire assistenza alimentare, riparo, acqua e servizi igienico-sanitari, nonché per sostenere i rifugiati afghani e le comunità che li ospitano”. Gli altri 1,5 milioni di euro si concentreranno su programmi di preparazione alle catastrofi, “per promuovere la resilienza climatica, promuovere il coordinamento con le autorità locali e migliorare la risposta”.

Nell’estate del 2022 il Pakistan “ha affrontato le peggiori inondazioni della sua storia recente che hanno colpito 33 milioni di persone, uccidendo oltre 1.700 persone e distruggendo almeno 2,2 milioni di case. Le inondazioni hanno sommerso quasi un terzo del Paese e hanno avuto un impatto massiccio sulla produzione agricola, determinando un drammatico aumento dei bisogni umanitari”. Fra l’altro le ricadute della crisi umanitaria in Afghanistan stanno colpendo anche il Pakistan. La popolazione afghana stimata in Pakistan ammonta a circa 3,7 milioni.

Fonte: Ansa

redazione

Recent Posts

Ecco chi era il Beato Girolamo Ranuzzi, consigliere del duca Federico da Montefeltro

Beato Girolamo Ranuzzi, sacerdote servita, nasce a Sant'Angelo in Vado (Pesaro e Urbino) nel 1410…

11 Dicembre 2023

Il piano del governo per “una cultura sempre più accessibile a tutti”

Accessibile a tutti: la cultura non deve avere barriere. A illustrare le misure del governo…

11 Dicembre 2023

Non c’è pace senza giustizia, non c’è giustizia senza perdono

Non c'è pace senza giustizia, non c'è giustizia senza perdono. Il Magistero pontificio lo testimonia senza…

11 Dicembre 2023

Coste e porti: come salvaguardarli dagli eventi climatici

La nostra penisola ha uno sviluppo costiero di circa 8.000 km ed oltre 400 porti…

11 Dicembre 2023

L’importanza delle montagne per la salute della Terra

La Giornata Internazionale della Montagna è stata istituita dalle Nazioni Unite nel 2003 e viene…

11 Dicembre 2023

Quando viene meno il diritto alla circolazione delle persone con disabilità

Il diritto alla circolazione e, di conseguenza, all'accessibilità è un tema particolarmente delicato per le persone…

11 Dicembre 2023