Il sassofono più grande del mondo? Lo puoi sentire a Cremona
Ha stabilito il record assoluto nel 2013, a Cerveteri. Per realizzarlo ci sono voluti quattro anni di lavoro
er le vie della città natale di Antonio Stradivari non si sentono solo le melodie romantiche o gli allegri trilli che escono dalle corde del violino, ma risuonano stentoree anche note basse e cupe. A Cremona infatti è giunto, in occasione della fiera musicale "Città del violino" il sassofono più grande del mondo. Prossimo obiettivo: realizzare il più piccolo.
Per reggerlo serve una struttura apposita, ma per suonarlo non richiede uno sforzo maggiore rispetto a uno di dimensioni normali. Questo sax ha infatti della misure da record: quasi tre metri di altezza per trenta chili di peso e una tuba lunga quasi sette metri. Per la sua creazione, che ha richiesto quattro anni, si è partito da un brevetto risalente al XIX secolo. Lo ha realizzato lo strumento per l'azienda brasiliana J'Elle Steiner. Sei anni fa, a Cerveteri, il gigantesco sassofono sudamericano è entrato ufficialmente nel Guinness dei primati. La misurazione che ne ha certificato le dimensioni è infatti avvenuta nella città laziale il 3 agosto 2013. "Dovunque lo portiamo crea sempre una grande curiosità e tutti vengono a fotografarlo", spiega Gilberto Lopses, socio dell'azienda brasiliana. Con questo strumento da record si è esibito anche il musicista italiano Attilio Berni, che prova un'attrazione particolare per i sax. Ne possiede infatti una vasta collezione, la più ricca al mondo: oltre 500 pezzi.
Non è un normale sassofono, e non solo per il suo peso e la sua altezza. È infatti un sax subcontrabbasso, che suona un'ottava sotto a un sassofono basso, ed emette note molto profonde. "Alcuni professionisti hanno difficolà all'inizio, pensano che per suonarlo serva molto fiato", spiega ancora Lopes, "ma basta avere il flusso costante e il controllo del diaframma. Non si possono fare movimenti molto veloci e va sempre appoggiato ad una struttura apposita che lo tiene in piedi". Tutt'altra musica, è il caso di dirlo, con il prossimo progetto della J'Elle. La ditta vorrebbe infatti costruire il sassofono sopranissimo curvo più piccolo del mondo.
E' morto il giudice Mario Sossi: fu rapito dalle Br
Manovra, braccio di ferro sulle microtasse
Italiani sempre più ansiosi e dipendenti da smartphone
Maltratta i bimbi e si apparta col compagno: maestra sospesa
Firmato accordo tra Croce rossa e Campus bio-medico
Via libera all'impeachment: cosa rischia Trump
Pietro non fa politica
Manovra, salta l'intesa in Cdm
L'elemosiniere del Papa: "Se aprissimo le nostre parrocchie, a Lesbo non ci sarebbero più profughi"
Dramma fuori dalla metro, clochard muore di freddo
Gentile lettore,
la redazione si riserva di approvare i commenti prima della loro pubblicazione.
Scrivi il tuo commento