Ecco chi sono gli abitanti più antichi di Buckingham Palace
LO studio è stato pubblicato sulla rivista Scientifi Reports
hi sono gli abitanti più antichi di Buckingham Palace? Per conoscere la risposta non serve studiare l'albero genealogico di intere dinastie, ma basta leggere lo studio pubblicato sulla rivista Scientific Reports.
In realtà, gli "abitanti" più antichi di Buckingham Palace - ma anche del Pentagono e dell'Empire State Building - sono dei microrganismi vissuti circa 340 milioni di anni fa, al tempo dei dinosauri. La loro scoperta è stata fata dai ricercatori dell'Australian National University, coordinati da Murray Batchelor.
Gli scienziati hanno scoperto i microrganismi fossili nelle ooliti, piccole sfere calcaree di natura sedimentaria con un diametro inferiore a 2 millimetri. Queste strutture sono formate da lamine concentriche di batteri mineralizzati in carbonato di calcio. Per gli autori, questo materiale composto da microbi fossili è così adatto alla realizzazione di edifici solidi che sarebbe stato impiegato in Inghilterra, oltre che per Buckingham Palace anche per la costruzione del British Museum e della cattedrale di Saint Paul, tra gli edifici simbolo di Londra.
Firmato accordo tra Croce rossa e Campus bio-medico
Quasi 6500 minori non accompagnati vive in centri d’accoglienza
Manovra, salta l'intesa in Cdm
Dramma fuori dalla metro, clochard muore di freddo
Riforma delle pensioni, Parigi nel caos
Ex Ilva, Conte boccia il piano Mittal
Sente rumori in casa, spara e uccide un uomo
Appalti truccati e corruzione, 10 arresti a Roma
Pacco bomba destinato al Viminale: poteva esplodere
Pane, pizza, birra: ecco le novità di questo Natale
Il Governo, fra tensioni e provocazioni
Come l'Intelligenza artificiale incide sulla cybersicurezza
Gentile lettore,
la redazione si riserva di approvare i commenti prima della loro pubblicazione.
Scrivi il tuo commento