La voce degli ultimi

martedì, Marzo 25, 2025
14.7 C
Città del Vaticano
La voce degli ultimi
martedì Marzo 25 2025

“La sequenza sismica non è ancora conclusa”

Logo Interris -
Logo INTERRIS in sostituzione per l'articolo: "La sequenza sismica non è ancora conclusa"

A due anni dal terremoto di Amatrice del 24 agosto 2016 la sequenza sismica in Italia centrale non è ancora conclusa, tanto che si registrano 30 eventi al giorno. Lo rileva l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv) nello speciale pubblicato oggi sul blog dedicato ai terremoti e ripreso dall'Ansa. “Tecnicamente la sequenza non può considerarsi conclusa, anche se certamente il numero e la magnitudo degli eventi è diminuito notevolmente negli ultimi mesi“, scrivono i sismologi. “Attualmente – proseguono – rileviamo ancora una media di 30 eventi al giorno, la maggior parte dei quali di magnitudo minore di 2.0“. L'area interessata dalla sequenza sismica occupa un ampio settore dell'Appennino centrale, esteso per circa 80 chilometri da Camerino a L'Aquila e che lateralmente si estende fra 10 e 20 chilometri. Le ricerche condotte finora indicano che si è attivato un sistema di faglie e sono in corso nuovi studi per caratterizzarle e migliorare le conoscenze relative alla pericolosità dell'area.

ARTICOLI CORRELATI

AUTORE

ARTICOLI DI ALTRI AUTORI

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario