Chiesa Cattolica

A Praga gli episcopati europei condividono il percorso sinodale

A Praga la delegazione Cei all’Assemblea Sinodale Continentale. La rappresentanza dell’episcopato italiano partecipa all’Assemblea Sinodale in corso nella Repubblica Ceca da oggi al 12 febbraio. Ne fanno parte in presenza alcuni membri del comitato nazionale del Cammino sinodale delle Chiese in Italia. Ossia monsignor Antonio Mura, vescovo di Nuoro e di Lanusei. Monsignor Valentino Bulgarelli. Suor Nicla Spezzati e Giuseppina De Simone. Come previsto dall’organizzazione, si uniranno ai lavori, attraverso una piattaforma online, altri dieci delegati. E cioè Paolo Verderame, Lucia Capuzzi, Gioele Anni, Chiara Griffini. Pierpaolo Triani, membri del Comitato nazionale del Cammino sinodale. E i teologi don Vito Mignozzi, don Francesco Zaccaria. Stefano Tarocchi, Livio Tonello, Fausto Arici.
Il card. di Bologna, mons. Matteo Maria Zuppi

Zuppi a Praga

Dal 10 al 12 febbraio, il cardinale Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della Cei, prenderà parte ai lavori riservati ai presidenti delle conferenze episcopali. I leader degli episcopati nazioni si riuniscono “per rileggere collegialmente l’esperienza sinodale vissuta a partire dal loro specifico carisma e ruolo”. In vista dell’appuntamento di Praga si è tenuto online l’incontro dei referenti diocesani del Cammino sinodale delle Chiese in Italia. Per condividere alcune riflessioni sul documento di lavoro per la tappa continentale. E alcune piste di azione per le diocesi italiane. L’obiettivo è far sì che il Cammino Sinodale proceda il più possibile respirando la vita delle Chiese locali. Per questo l’intento è non disperdere la ricchezza della rete dei referenti diocesani. I referenti diocesani del Cammino sinodale vivranno un incontro nazionale in presenza a Roma (Hotel Ergife) dall’11 al 12 marzo. Si svolgerà invece dal 24 al 25 febbraio una riunione del Comitato nazionale, in via di definizione in questi giorni in tutte le sue componenti.
Giacomo Galeazzi

Recent Posts

2 Giugno, tutto pronto per la parata ai Fori Imperiali

Domani 2 giugno andrà in scena la consueta parata ai Fori Imperiali a cui sarà…

1 Giugno 2023

Arpav, colorare il Canal Grande è stata la fluoresceina sodica

Le analisi dell'Arpav regionale ha confermato che a colorare l'acqua all'altezza di Rialto a Venezia…

1 Giugno 2023

Allarme Unchr: “I nuovi rifugiati in Ciad hanno superato quota 100 mila”

Secondo i dati diffusi dall’Unhcr, il flusso di nuovi rifugiati sudanesi in fuga verso il…

1 Giugno 2023

Salvini: “Il corridoio del Brennero è essenziale per l’intera Europa”

Il vicepremier Matteo Salvini, nel Consiglio Trasporti in Lussemburgo, ha sottolineato l’importanza di ripristinare il…

1 Giugno 2023

Ristuccia (Kfor): “Totale indisponibilità da parte del premier Kurti”

Gli Stati Uniti hanno espulso il Kosovo da un'esercitazione militare Nato a guida americana, Defender…

1 Giugno 2023

Moldavia, Meloni: “L’Europa è una civiltà fondata sull’idea che gli uomini sono liberi e uguali”

Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha partecipato stamane a Chisinau, in Moldova, al Vertice…

1 Giugno 2023

Questo sito utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente

Altre informazioni