Papa Francesco e il vescovo di Bolzano-Bressanone, monsignor Ivo Muser
La democrazia è partecipazione. “Tocca a noi, cittadine e cittadini aventi diritto al voto, contribuire attivamente con la nostra scelta al percorso politico del Paese. Una democrazia viva ha bisogno di partecipazione”. A sottolinearlo, in una nota della diocesi, è il vescovo di Bolzano-Bressanone. Monsignor Ivo Muser, in vista delle elezioni, invita i cittadini a recarsi alle urne. Richiamandosi ai valori cristiani della giustizia sociale e della salvaguardia del Creato.
Partecipazione apartitica
“La Chiesa rimane apartitica– rimarca il vescovo-. Ma la Chiesa non deve essere apolitica. O addirittura indifferente. Seguendo Gesù Cristo, la Chiesa sta dalla parte dei più deboli. Deve e vuole impegnarsi per una maggiore giustizia sociale. Per la salvaguardia e la cura attiva del Creato. E per la convivenza pacifica. Sostenendo politiche orientate al bene comune. Socialmente eque. Ed ecologicamente sostenibili”. Il vescovo e il referente diocesano per i problemi sociali e il lavoro Johann Kiem invitano ad andare a voltare. E ricordano che “ancor più in tempi di crisi si fa sentire l’esigenza di un alto senso del bene comune. La giustizia e la solidarietà devono essere messe al centro quando si prendono decisioni sostenibili per la società e per l’ambiente. Scelte che permettano alle generazioni future di godere di buone condizioni di vita. Senza l’eredità di carichi materiali e finanziari eccessivi“. La solidarietà e la giustizia sono pertanto i parametri decisivi di una politica sociale ed economica che guarda al futuro. In un’Europa unita e pacifica. Un’Europa che oggi si schiera al fianco dell’Ucraina aggredita. “Andiamo alle urne come democratici convinti. E sosteniamo una politica che rappresenti i valori cristiani fondamentali della giustizia ecologica e sociale“, conclude il referente diocesano Kiem.
San Michele Arcangelo. Nel Nuovo Testamento il titolo di "arcangelo" viene attribuito, all'inizio, unicamente a Michele e solo in un secondo tempo anche a...
Questo sito web utilizza i cookies per fornire all'utente la miglior esperienza di navigazione possibile. L'informazione dei cookie è memorizzata nel browser dell' utente, svolge funzioni di riconoscimento quando l' utente ritorna nel sito e permette di sapere quali sezioni del sito sono ritenute più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.