• Chi siamo
  • Categorie
  • Editoriali
  • Video
  • Sostienici
  • Partners
  • Iscriviti
  • Contattaci
Sign in
Welcome!Log into your account
Forgot your password?
Password recovery
Recover your password
Search
Sign in
Welcome! Log into your account
Forgot your password? Get help
Password recovery
Recover your password
A password will be e-mailed to you.
  • Chi siamo
  • Categorie
  • Editoriali
  • Video
  • Sostienici
  • Partners
  • Iscriviti
  • Contattaci
Interris.it
LUNEDI 04 LUGLIO 2022 | SANT'ELISABETTA DI PORTOGALLO
Aggiornato: 03:12
Home Chiesa Cattolica IL PREMIER DEL KUWAIT IN UDIENZA, BERGOGLIO: “PROMUOVERE UNA CULTURA DI RISPETTO...
  • Chiesa Cattolica

IL PREMIER DEL KUWAIT IN UDIENZA, BERGOGLIO: “PROMUOVERE UNA CULTURA DI RISPETTO E COESISTENZA”

da
redazione
-
ULTIMO AGGIORNAMENTO 2:30 Settembre 11, 2015
Facebook
Twitter
WhatsApp

    ”Promuovere una cultura di rispetto e coesistenza pacifica tra diversi popoli e religioni”. E’ l’esigenza sottolineata da Papa Francesco ricevendo al Palazzo Apostolico in Vaticano il premier del Kuwait, lo sceicco Jaber Mubarak al-Hamad al-Sabah, che successivamente ha incontrato il cardinale segretario di Stato vaticano Pietro Parolin e monsignor Paul Gallagher, segretario vaticano per i rapporti con gli Stati.

    ”Nel corso dei cordiali colloqui -riferisce una nota del Vaticano- sono stati passati in rassegna alcuni temi di comune interesse, tra i quali il positivo contributo che la storica minoranza cristiana apporta alla società kuwaitiana. Ci si è anche soffermati sull’importanza dell’educazione per promuovere una cultura di rispetto e di coesistenza pacifica tra diversi popoli e religioni”.

    Al termine del colloquio con il Papa, si è proceduto alla firma di un Memorandum di intesa tra la Santa Sede e il Kuwait, con il quale le parti si impegnano a ”consolidare e rafforzare le relazioni bilaterali in favore della collaborazione reciproca, della pace e della stabilità regionale e internazionale”. Il Vaticano sottolinea che ”l’Accordo consolida ulteriormente i vincoli esistenti specialmente a livello politico e culturale, in favore della pace, della sicurezza e della stabilità regionale e internazionale”.

     

    Se vuoi commentare l'articolo manda una mail a questo indirizzo: scriviainterris@gmail.com
    Avviso: le pubblicità che appaiono in pagina sono gestite automaticamente da Google. Pur avendo messo tutti i filtri necessari, potrebbe capitare di trovare qualche banner che desta perplessità. Nel caso, anche se non dipende dalla nostra volontà, ce ne scusiamo con i lettori.
    Fai una donazione
    Vuoi essere aggiornato?

    • TAGS
    • dialogo
    • papa
    • Rispetto
    • udienza
    Facebook
    Twitter
    WhatsApp
      Articolo precedenteEUROBASKET 2015: ITALIA BATTUTA DALLA SERBIA, MA GLI AZZURRI VANNO AGLI OTTAVI
      Prossimo articolo“#ANDARELONTANO”, GLI AUGURI DI TELETHON AGLI STUDENTI DISABILI
      redazione

      Articoli correlatiAltro da questo autore

      Papa Francesco Angelus

      Papa Francesco: “Passare dalle strategie di potere a un progetto di pace globale”

      Kenya

      “Siccità e fame in Kenya”. Grido d’allarme dell’episcopato

      Africa

      Medici con l’Africa Cuamm: “Ecco gli effetti di tre anni di pandemia e guerra”

      Ucraina

      Coalizione non violenta: 176 associazioni per la pace in Ucraina

      Ucraina

      Ucraina, “sensibilità diverse ma tutte permeate dallo stesso sogno di pace”

      Papa Francesco Angelus

      Angelus, Papa: “Il cammino di fede non è mai una passeggiata”

      Papa Francesco: “Andate agli incroci delle strade e guardate tutti. Non dimentichiamo questa parola: tutti”

      Francesco ha dedicato ai giovani alcuni dei suoi documenti più importantivideo

      Papa: “Giovani, usate responsabilmente il tempo delle vacanze”

      credenti

      Il Papa: “Fare il bene senza recriminazioni, anche di fronte alle chiusure”

      Misericordie

      La guerra e la pandemia al centro dell’Assemblea nazionale delle Misericordie

      video

      Incontro Mondiale Famiglie, Papa: “Oggi ci vuole coraggio per sposarsi”

      catechismo

      Papa agli Orionini: “Aprirsi a nuove frontiere, scoprire nuove forme di missione”

      Usa, video mostra un afroamericano ucciso dalla polizia in Ohio

      Lorenzo Cipolla - Luglio 4, 2022
      L'uccisione da parte della polizia di un afroamericano, raggiunto da 60 colpi di arma da fuoco, potrebbe genere nuove proteste negli Stati Uniti d'America,...

      Santa Berta di Blangy: ecco come ha vissuto

      Luglio 4, 2022

      Pollo al limone alla griglia: scopri come prepararlo

      Luglio 4, 2022

      “La tua fede ti ha salvata”. Il commento di mons. Angelo...

      Luglio 4, 2022

      Gli anziani: risorsa preziosa e strategica

      Luglio 4, 2022

      Newsletter subscription

      Our monthly newsletter with a selection of the best posts

      Facebook Twitter Google + Instagram You Tube
      Logo
      © 2014 - IN TERRIS | | Cookie | Privacy | Collabora con noi | Web365 Network
      Testata giornalistica fondata da Don Aldo Buonaiuto e iscritta al Tribunale di Roma al n. 182 in data 23 luglio 2014

      Le immagini utilizzate negli articoli sono in parte prese da internet a scopo puramente divulgativo. Se riconosci la proprietà di una foto e non intendi concederne l'utilizzo o vuoi firmarla, invia una segnalazione a info@interris.it
      Fai una donazione a Interris
      Iscriviti alla newsletter

      Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

      Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

      Interris.it
      Powered by  GDPR Cookie Compliance
      Panoramica privacy

      Questo sito web utilizza i cookies per fornire all'utente la miglior esperienza di navigazione possibile. L'informazione dei cookie è memorizzata nel browser dell' utente, svolge funzioni di riconoscimento quando l' utente ritorna nel sito e permette di sapere quali sezioni del sito sono ritenute più interessanti e utili.

      Cookie strettamente necessari

      I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

      Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.