Il Papa con una donna migrante e sua figlia (Fonte: Vatican News)
Domenica 24 settembre 2023 si celebrerà la 109/a Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato. Il Papa ha scelto come titolo per il suo tradizionale Messaggio “Liberi di scegliere se migrare o restare”, con l’intenzione di promuovere una rinnovata riflessione su un diritto non ancora codificato a livello internazionale: il diritto a non dover emigrare, ossia – in altre parole – il diritto a poter rimanere nella propria terra.
“La natura forzata di molti flussi migratori attuali obbliga ad una considerazione attenta delle cause delle migrazioni contemporanee – si legge in una nota del Dicastero per lo Sviluppo umano integrale per la109/a Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato -. Il diritto a rimanere è precedente, più profondo e più ampio del diritto ad emigrare. Esso include la possibilità di essere partecipi del bene comune, il diritto a vivere in dignità e l’accesso allo sviluppo sostenibile, tutti diritti che dovrebbero essere effettivamente garantiti nelle nazioni d’origine attraverso un esercizio reale di corresponsabilità da parte della comunità internazionale”.
Per favorire un’adeguata preparazione alla celebrazione di questa giornata, il Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale avvierà una campagna di comunicazione finalizzata a favorire una comprensione approfondita del tema del Messaggio attraverso sussidi multimediali, materiale informativo e riflessioni teologiche.
Fonte: Ansa
Dal Vangelo secondo Marco Mc 12,35-37 In quel tempo, insegnando nel tempio, Gesù diceva: «Come…
La Pet-Terapy, ovvero una terapia di supporto che integra, rafforza e coadiuva le terapie normalmente…
Ricostruire la propria vita un piatto alla volta. L’integrazione e l’inclusione di chi è stato…
Il caso Vinicius, calciatore brasiliano del Real Madrid vittima di insulti razzisti durante una partita…
In Italia, ogni due giorni una donna viene uccisa dal proprio partner. Il fenomeno della…
Sono un poeta un grido unanime sono un grumo di sogni. Sono un frutto d'innumerevoli contrasti d'innesti maturato…
Questo sito utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente
Altre informazioni