Guida ubriaco l'autobus di 23 studenti in gita
Le forze dell'ordine, allertate da un professore, hanno bloccato il conducente nei pressi di Parma
e gite scolastiche, si sa, sono uno dei momenti più eccitanti, spensierati e felici della vita di ciascuno di noi. Poche persone potrebbero affermare il contrario. Tra queste probabilmente occorre inserire la scolaresca della scuola media Aldo Moro di Cerino Laghetto (Monza Brianza) che ieri mattina ha vissuto un vero e proprio incubo. Infatti, un accompagnatore dei 23 ragazzi ha scoperto che il guidatore del bus, sul quale stavano viaggiando in direzione Saturnia (Grosseto), era completamente ubriaco.
Sono le 9 del mattino quando il professore si accorge che il conducente sta guidando in evidente stato di ubriachezza. L'uomo di 52 anni, stava mascherando la sua attività dietro una bottiglietta di acqua, in realtà contenente una bevanda alcolica. A questo punto l'insegnante ha lanciato l'allarme, chiamando la Polizia stadale. Per evitare il peggio, dalla centrale operativa, dunque, hanno fatto convergere il maggior numero possibile di volanti. Che sono riuscite ad intercettare e bloccare il bus al chilometro 96 dell'autostrada del Sole, per la precisione nell'area di parcheggio di Fontanellato (Parma). In un primo momento le forze dell'ordine ha chiesto i documenti all'uomo al volante; poi gli hanno presentato l'etilomentro: dal quale è risultato che il conducente aveva un tasso di alcol superiore a 2 grammi per litro. Per lui è scattato il ritiro della patente e la denuncia all'autorità giudiziaria.
I 23 studenti hanno quindi dovuto aspettare un nuovo bus, che è stato messo a disposizione da una società parmense. Nel frattempo sono stati rincuorati e rifocillati grazie all'intervento di personale della direzione di tronco di Milano di Autostrade per l'Italia. Ai ragazzi, infatti, sono state consegnate bevande e snack. Dopo questa "ricreazione" i giovani sono ripartiti ed hanno raggiunto l'agognata destinazione finale alle 11.
Le 5 criticità della Manovra
Nadia Toffa, la morte non ha l'ultima parola
Roma-Robe, il ponte della misericordia
Record storico: spumante supera champagne
Sempre più giovani vittime del sabato sera
In Cristo, nasciamo uomini nuovi
Il Lazio è la prima regione per crescita delle esportazioni
Le Sardine conquistano Roma
Due ciclisti travolti e uccisi da un'auto
Traffico di falsi di Nino Caffè: 43 a giudizio
Il Papa alle ausiliari diocesane: "In voi il dono della dedizione"
Premi e rassegne del Natale solidale
Gentile lettore,
la redazione si riserva di approvare i commenti prima della loro pubblicazione.
Scrivi il tuo commento