Foto di Charlie Gallant su Unsplash
Nella capitale francese, in occasione dell’apertura del secondo ciclo di negoziati internazionali volti all’adozione di un trattato mondiale contro l’inquinamento della plastica, il presidente Emmanuel Macron ha lanciato un appello affinché si cambi l’attuale modello di trattamento dei rifiuti.
Il presidente francese, Emmanuel Macron, nel giorno dell’apertura a Parigi del secondo ciclo di negoziati internazionali volti all’adozione di un trattato mondiale contro l’inquinamento della plastica, lancia un appello affinché “si ponga fine ad un modello globalizzato ed insostenibile” di produzione e consumo della plastica. “Se non facciamo nulla, la generazione dei rifiuti di plastica triplicherà ulteriormente entro il 2060. L’inquinamento della plastica è dunque una bomba ad orologeria nonché un flagello già presente”, avverte il leader francese, in un videomessaggio rivolto ai rappresentanti di 175 nazioni riuniti fino a venerdì presso la sede dell’Unesco, non lontano dalla Tour Eiffel.
Secondo Macron, “dobbiamo definitivamente porre fine ad un modello globalizzato e insostenibile che consiste nel produrre plastica in Cina o nei Paesi Ocse, per poi esportarla sotto forma di rifiuti verso Paesi in via di sviluppo, che non sono però altrettanto bene equipaggiati in sistemi di trattamento dei rifiuti“.
Fonte: Ansa
Santa Bibiana, vergine e martire, è vissuta a Roma nel IV secolo. Incerte e scarse…
Una messa audiodescritta e tradotta in lingua italiana dei segni, grazie ad un interprete, sarà…
Covid, inquinamento e mancata prevenzione: ecco i nemici degli occhi. In Italia, due persone su…
Alcune periferie delle nostre città coltivano i ragazzi tra disagi e malessere. Non si tratta…
Noi, uomini e donne del XXI secolo, pensiamo alla schiavitù come un fenomeno del passato,…
La cronaca nazionale e internazionale degli ultimi mesi, purtroppo, ha rimesso al centro il tema…
Questo sito utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente
Altre informazioni