Attualità

Consiglio Europeo, l’Aula approva la risoluzione di maggioranza

L’Aula della Camera ha approvato la risoluzione di maggioranza relativa alle comunicazioni del presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, sul prossimo Consiglio Europeo. Approvata anche una parte della risoluzione del Terzo Polo, su cui sono arrivati anche i voti della maggioranza considerato il parere favorevole del governo. Respinti, invece, tutti gli altri testi presentati dalle opposizioni. Su richiesta di Stefano Candiani (Lega), il testo verrà trasmesso dalla Camera al Parlamento europeo ed alla Commissione europea.

Il dibattito in corso

Si è svolto Aula della Camera il dibattito sulle comunicazioni in vista del prossimo Consiglio Ue che la presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha tenuto ieri al Senato consegnandone poi il testo a Montecitorio. Meloni è al banco del governo, seduta accanto al ministro Raffaele Fitto.

Le parole della Presidente Meloni

Nella sua replica alla Camera in vista del Consiglio europeo, la presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha sottolineato che: “dall’inizio del mio mandato l’Italia ha salvato 36.500 persone in mare. Siamo stato lasciati soli a fare questo lavoro, delle volte al di fuori dei confini nazionali, e raccontare al cospetto del mondo che lasceremmo bambini morire nel Mediterraneo e davanti alle coste calabresi è una calunnia non nei confronti del Governo, nei confronti dello Stato italiano, degli uomini e delle donne delle Forze dell’Ordine che stanno facendo sacrifici enormi, nei confronti del nostro intero sistema. O volete dire che ci sono uomini delle Forze dell’ordine che non salverebbero bambini – chiede – perché gli dà questa indicazione il Governo? È una mancanza di rispetto anche verso di loro”. “L’unico modo possibile per impedire tragedie come quelle di Cutro – aggiunge – è fermare le partenze illegali. E questo è esattamente il lavoro che il governo sta cercando di fare con un piano articolato rispetto al quale non mi sembrano chiare le alternative proposte

Le dichiarazioni della presidente della Commissione Ue

Ieri sera in un tweet la presidente della Commissione Ursula von der Leyen ha reso nota una “fruttuosa telefonata con il premier Giorgia Meloni sulla migrazione in vista del Consiglio europeo. Dobbiamo continuare ad agire in modo rapido e coordinato. È così che abbiamo ottenuto solidi progressi finora. Abbiamo discusso della necessità di sostenere i partner nordafricani, di prevenire le partenze irregolari e le perdite di vite umane in mare”.

Fonte: Ansa

redazione

Recent Posts

Beata Anna di San Bartolomeo e la sua profonda unione con la Santissima Trinità

Beata Anna di San Bartolomeo, Carmelitana scalza. Almendral (Spagna) 1-10-1549, Anversa (Belgio) 7-06-1626. Proviene da una…

7 Giugno 2023

“Saranno come angeli nei cieli” Il commento di mons. Angelo Spina

Dal Vangelo secondo Marco Mc 12,18-27 https://www.youtube.com/watch?v=3CkaGtTkF38 In quel tempo, vennero da Gesù alcuni sadducei…

7 Giugno 2023

Suor Anna Monia Alfieri: “La scuola, se non è plurale, non è pubblica”

Domani a Roma, alle ore 15:30 presso la Sala del Refettorio della Camera dei Deputati,…

7 Giugno 2023

Bazzana (Coldiretti): “Un’agricoltura forte e vitale è di importanza strategica”

Per la nostra salute è importante che il cibo che mangiamo sia sufficiente e nutriente…

7 Giugno 2023

Una “carezza” condiziona lo sviluppo psicofisico del bambino?

La locuzione “child neglect” (bambino trascurato) rappresenta, a livello universale, una mancanza di attenzione, da…

7 Giugno 2023

Diritto al cibo e lavoro di qualità: due facce della stessa medaglia

Curare la sicurezza dei prodotti, garantire l’igiene nei processi produttivi, monitorare le filiere per prevenire…

7 Giugno 2023

Questo sito utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente

Altre informazioni