Attualità

Asti, sequestro patrimoniale per un milione di euro

Nella giornata di oggi i finanzieri del Comando Provinciale di Asti, a seguito di indagini svolte, hanno dato esecuzione al sequestro preventivo di una quantità ingente di beni su mandato della locale Procura della Repubblica, per il reato di trasferimento fraudolento di beni.

La mancata dichiarazione

Erano titolari di terreni, auto, camper di lusso e un immobile che avevano intestato a prestanome, e non dichiaravano proventi percependo il reddito di cittadinanza. È la scoperta fatta da nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza di Asti.

Le perquisizioni e il sequestro

Al termine delle indagini i finanzieri del comando provinciale di Asti, con il supporto di altri reparti del Corpo di Torino e Cuneo, hanno sequestrato i beni, per un valore di circa un milione di euro, dando esecuzione a un decreto della magistratura. Il reato contestato è di trasferimento fraudolento di beni. Le operazioni di polizia giudiziaria ed economico-finanziaria, svolte anche presso il campo nomadi di Via Guerra in Asti, hanno visti impegnati oltre trenta militari.

Fonte: Ansa

redazione

Recent Posts

Balbina, la santa che ritrovò le catene con cui era legato San Pietro

Santa Balbina, vergine e martire Roma, ? - Roma, 130 ca. Incerte le notizie sulla…

31 Marzo 2023

“In quel luogo molti credettero in lui” Il commento di mons. Angelo Spina

Dal Vangelo secondo Giovanni Gv 10,31-42 In quel tempo, i Giudei raccolsero delle pietre per…

31 Marzo 2023

Italia-Africa, la cooperazione come ecosistema per lo sviluppo economico e sociale

La cooperazione come strumento di progresso economico e sociale. Oltre trenta imprenditori e manager italiani,…

31 Marzo 2023

Sfide per la salute globale. Ecco la frontiera della pandemia

La pandemia cambia scenario. "Lo sviluppo di un’immunità ibrida (vaccinazione più infezione), presenta una serie…

31 Marzo 2023

Cosa ha causato la fuga dei cittadini dalle urne

E’ molto diffusa l’idea che se il sistema politico nel paese è sottosopra, difficilmente l’economia…

31 Marzo 2023

Nicitra (Aias): “I nostri 69 anni al fianco delle persone con disabilità”

Dagli albori dell’Italia repubblicana ai giorni nostri, i genitori caregiver e le associazioni di tutela…

31 Marzo 2023

This website uses cookies.

Read More